Lioni: il Teatro dei Dioscuri presenta “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo

Il 6 aprile, il Teatro dei Dioscuri presenta “Uomo e galantuomo” di Eduardo De Filippo al Multisala Cinema Nuovo di Lioni, parte della rassegna “Teatro in movimento”, con altri eventi in programma.
Lioni: il Teatro dei Dioscuri presenta "Uomo e galantuomo" di Eduardo De Filippo - Socialmedialife.it

Giovedì 6 aprile alle ore 21, la rassegna “Teatro in movimento” torna a Lioni con un nuovo appuntamento. La compagnia Teatro dei Dioscuri porterà in scena al Multisala Cinema Nuovo “Uomo e galantuomo”, una delle prime commedie scritte dal celebre drammaturgo Eduardo De Filippo nel 1922. Questo spettacolo si inserisce in un programma che ha già riscosso notevole successo tra il pubblico locale.

Un’opera storica di Eduardo De Filippo

“Uomo e galantuomo” è una commedia che affronta temi complessi attraverso situazioni comiche ed equivoci. Inizialmente intitolata “Ho fatto il guaio? Riparerò!”, l’opera fa parte della raccolta denominata “Cantata dei giorni pari”. La trama ruota attorno a un malinteso che si sviluppa nel primo atto, dando vita a una serie di eventi esilaranti ma anche riflessivi sul confine tra realtà e finzione.

Eduardo utilizza personaggi che oscillano tra la sanità mentale e la follia, mettendo in luce le dinamiche sociali dell’epoca. Il testo gioca con i concetti di nobiltà e plebeismo, verità e menzogna, ricchezza e miseria, creando uno specchio della società italiana del tempo. I protagonisti si muovono su questo sottile filo, rendendo lo spettacolo non solo divertente ma anche profondo.

La compagnia Teatro dei Dioscuri ha dedicato particolare attenzione alla ricerca interpretativa per questo lavoro teatrale. Nel 2020 hanno ricevuto il premio come Migliore spettacolo al Festival Nazionale d’Arte Drammatica di Pesaro per questa stessa produzione, dimostrando così la loro capacità di reinterpretare classici con freschezza ed originalità.

Risposta del pubblico alla rassegna

Anna D’Amelio, consigliera comunale delegata alla Cultura del Comune di Lioni, ha espresso soddisfazione per l’affluenza ai primi due eventi della rassegna: “È stato meraviglioso percepire l’energia che si è creata in sala.” Le parole della D’Amelio evidenziano come il teatro continui ad avere un forte impatto emotivo sul pubblico contemporaneo.

La scelta del Comune di sostenere questa iniziativa culturale sembra aver colto nel segno; gli spettatori hanno risposto positivamente all’alternanza dei generi proposti nella programmazione. Con l’ingresso della grande commedia napoletana nella rassegna teatrale locale, ci si aspetta un ulteriore incremento dell’interesse verso gli eventi futuri.

Oltre a “Uomo e galantuomo”, sono previsti altri due appuntamenti significativi: “Vincenzo Comunale Live” il 24 aprile 2025 e “Le bugie con le gambe lunghe” l’8 maggio 2025. Questi spettacoli promettono ulteriori occasioni per apprezzare diverse forme d’arte scenica.

Informazioni pratiche sugli spettacoli

L’ingresso agli spettacoli è a pagamento; i biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del Multisala Cinema Nuovo anche nei giorni precedenti agli eventi . Il costo del singolo biglietto è fissato a dieci euro.

Questa iniziativa rappresenta non solo un’opportunità per godere delle opere teatrali ma anche un modo per rafforzare legami comunitari attraverso la cultura condivisa. Con una programmazione variegata come quella proposta dal Comune insieme all’associazione Altraforma Aps, Lioni continua ad affermarsi come punto nevralgico per le arti performative nella regione.