Lino Banfi racconta il suo legame speciale con Papa Francesco: sette incontri e un messaggio toccante

Lino Banfi racconta il suo speciale legame con Papa Francesco, caratterizzato da incontri affettuosi, momenti toccanti e comunicazioni personali che evidenziano una profonda amicizia tra i due.
Lino Banfi racconta il suo legame speciale con Papa Francesco: sette incontri e un messaggio toccante - Socialmedialife.it

Lino Banfi, noto attore italiano, ha condiviso dettagli del suo rapporto con Papa Francesco durante la sua apparizione a Domenica In il 27 aprile. I due si sono incontrati sette volte, creando un legame di stima e affetto che va oltre le semplici visite. Banfi ha descritto momenti significativi e aneddoti che evidenziano la loro connessione personale.

Gli incontri tra Lino Banfi e Papa Francesco

Nel corso degli anni, Lino Banfi ha avuto l’opportunità di incontrare Papa Francesco in diverse occasioni. Questi incontri non sono stati solo formali; hanno rappresentato momenti di autentica vicinanza umana. Durante uno dei suoi racconti, l’attore ha spiegato come abbia cercato di portare un sorriso al Pontefice. “Quando l’ho visto per la prima volta gli ho detto che non ho vinto molti premi nella mia carriera,” ha dichiarato Banfi, “ma il mio premio più grande sono le foto fatte insieme.” Questo approccio sincero sembra aver colpito profondamente Bergoglio.

Un episodio particolarmente toccante è avvenuto quando Banfi ha portato un messaggio dalla moglie defunta nel 2023. La donna aveva espresso il desiderio che entrambi potessero morire insieme dopo 61 anni di matrimonio: “Chiedigli se ci fa morire insieme,” aveva scritto. Le parole hanno commosso tanto Papa Francesco da fargli versare lacrime, creando così un momento intimo tra i due.

Un giullare per il Papa

Oltre ai momenti seri e commoventi, c’è stato spazio anche per la leggerezza durante gli incontri tra Lino Banfi e Papa Francesco. In una delle sue visite al Vaticano, l’attore espresse il desiderio di diventare “il giullare del Papa”. Quando Bergoglio chiese cosa intendesse con questa affermazione, Banfi rispose: “Significa che quando lei è arrabbiato mi chiama; io vengo qui a farla sorridere e poi me ne vado.” Questa battuta fece ridere molto il Pontefice, tanto da promuovere ufficialmente l’attore a “nonno d’Europa”.

Questo scambio divertente risale all’estate del 2024 ed è avvenuto poco prima della nascita della bisnipotina Matilde Lucia in casa Banfi. Il titolo affettuoso di “nonno d’Italia”, già associato all’attore grazie al suo ruolo iconico nella serie Un medico in famiglia, rischiava ora di essere superato dal nuovo status familiare.

Messaggi personali tra amici

Il rapporto tra Lino Banfi e Papa Francesco si estendeva oltre i brevi incontri faccia a faccia; includeva anche comunicazioni telefoniche personali nei giorni speciali come i compleanni. A tal proposito, l’attore conserva gelosamente un messaggio vocale inviato dal Pontefice dopo aver tentato invano tre volte di contattarlo senza successo.

Banfi ricorda vividamente quel momento: “Dopo tre chiamate perse da numero sconosciuto pensavo fosse uno scherzo.” Quando finalmente ricevette una risposta dal numero associato a Juan Cruz – segretario personale del Santo Padre – scoprì invece che era davvero lui ad augurargli buon compleanno con parole calorose: “Caro Nonno del mondo buon compleanno! Tu sei furbo eh… Grazie tante della tua testimonianza.” Questo episodio dimostra quanto fosse forte la loro amicizia e quanto fosse importante per entrambi mantenere viva questa connessione attraverso gesti semplici ma significativi.

Questi aneddoti rivelano non solo la personalità calorosa dell’attore ma anche quella accessibile ed empatica del Pontefice stesso; una combinazione che rende ogni incontro unico nel suo genere.

Articolo di