LinkedIn

Nuovi Messaggi LinkedIn: come funzionano

LinkedIn aggiorna grafica e funzionalità dei messaggi privati che diventano sempre più simile a un servizio di instant messaging.

Qualche tempo fa era apparsa la notizia che LinkedIn avrebbe rilasciato a breve una nuova versione, per aspetto grafico e strumenti, della sezione Messaggi. Stamattina ho avuto modo di provare con mano le novità introdotte da LinkedIn. Vediamo come funziona.

Aggiornata innanzitutto l’icona, richiama adesso un concetto più legato alla Chat che alla cartella di posta InBox (le classiche due nuvolette, per intenderci).

Nuova Icona - Nuovi Messaggi LinkedIn

Proposta

La veste grafica risulta più elegante, organizzata come una classica chat, molto più gradevole e “moderna” (per quanto possa definirsi moderno qualcosa sul Web, considerata la velocità con cui cambiano gli standard estetici).

Una colonna sinistra mostra tutte le interazioni (da quando siamo iscritti a LinkedIn) avute con utenti del network. un menù in alto permette di selezionare la tipologia di messaggi tra quelli della propria Rete, i Non letti, quelli InMail e quelli Bloccati.

Elenco Messaggi - Nuovi Messaggi LinkedIn

Il corpo del messaggi invece, come in precedenza, è posto al centro della pagina, mostrando tutte le eventuali interazioni precedenti.

Nuovi Messaggi LinkedIn - Come funzionano

In basso, il box di risposta presenta un set di pulsanti. Oltre al tradizionale “Allega documento” sarà possibile aggiungere FotoAggiungi Media - Nuovi Messaggi LinkedIn

e persino Emoticon (beh, su questo nuovo tool, sinceramente, avrei qualche dubbio in quanto a utilità, ma forse in quel di LinkedIn vogliono “rallegrare” un pò l’ambiente?).

Emoticon - Nuovi Messaggi LinkedIn

Nel caso si volesse inviare un nuovo messaggio e quindi iniziare una nuova conversazione, basterò cliccare sul pulsante in alto a sinistra, il classico “pennino”.

Inizia Conversazione - Nuovi Messaggi LinkedIn

Un’altra novità, forse minore ma che ho trovato leggermente fastidiosa, è la possibilità di inoltrare il messaggio o rispondere alla chat (forse è più questo il suo reale uso, molto simile ad altri social network e app di messaggistica come Facebook Messenger e WhatsApp) grazie alla semplice pressione tasto “Invio” sulla tastiera. Qual’è il problema? Non puoi andare a capo (anche questo molto simile ad altri servizi social). Ovviamente quelli di LinkedIn hanno capito quanto possa essere noioso e danno dunque la possibilità di disattivarlo, con tanto di pulsantone “Spegni”  (Turn it off) o casella di selezione (press enter to send) grazie ai quali passare da una modalità all’altra.

Invio Immediato - Nuovi Messaggi LinkedIn

Niente di nuovo ma tutto rinnovato. LinkedIn entra (finalmente?) nel mondo dell’Instant Messaging? Mi aspetto una nuova versione dell’app ufficiale e, magari, un’app dedicata alla messaggistica?

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close