LinkedIn

Nuova Timeline per LinkedIn: no rest, guys!

LinkedIn ridisegna graficamente la bacheca principale della piattaforma con l’introduzione di alert e box interattivi.

Non c’è pace tra gli ulivi di LinkedIn? Permettetemi la blasfemia, ma LinkedIn avrà imposto i turni di notte ai propri utenti?

Qualche giorno fa vi avevo infatti parlato del restyling della Company Page a cui LinkedIn aveva sottoposto le pagine azienda, appunto. Stamattina invece la novità riguarda nientepocodimenochè… la Home Page o Timeline o Bacheca principale (che dir si voglia)!

C’era qualcosa di strano nell’aria, e me ne sono accorto appena effettuato il mio classico accesso giornalieri al social professional network, catapultato stranamente sulla Language Welcome Page che mi informava sul fatto che LinkedIn parla anche in Italiano.LinkedIn parla Italiano

Proposta

Da un pò infatti avevo deciso di ritornare alla versione inglese, non fosse altro per poter accedere alle piene funzionalità di LinkedIn, compreso Pulse, finora utilizzabile solo in alcuni mercati (anglosassoni compresi)! Quindi non ho prestato particolare attenzione all’invito e sono andato oltre… ed ecco la vera news: la timeline finalmente interattiva, una architettura delle notizie capace di incentivare l’engagement, un sistema di box utile a monitorare, a colpo d’occhio, cosa succede sul proprio profilo utente… ma procediamo per gradi.

Prima regola: essere educati

Scopri cosa c’è di nuovo nel tuo mondo professionale! Questo è il messaggio di benvenuto che appare accanto alla propria immagine di profilo, ed è davvero un caldo benvenuto, fidatevi. LinkedIn nuova timeline - Benvenuto

Trucco e Parrucco 2.0

Ecco l’anteprima della nuova bacheca di LinkedIn.

LinkedIn nuovo layout timeline

Nella parte alta, come potete vedere, una scheda mette insieme un box riassuntivo dedicato al profilo (con foto, titolo professionale attuale e un link alle attività recenti dell’utente – vedi sotto).

Tommaso Lippiello - Attività Recenti su LinkedIn

Accanto alla card di profile due mini schede con funzionalità di content refresh (si aggiornano contestualmente al refresh della pagina), che mostrano quante persone hanno visualizzato il proprio account negli ultimi 7 giorni e un

LinkedIn nuovo layout timeline - Incentivazione Engagement

aggiornamento sugli ultimi post pubblicati (con tanto di pop-up expansion attivabile via click).

LinkedIn nuovo layout timeline - Anteprima Visualizzazioni post

E non finisce qui. Dopo un primo refresh, le due schede in questione cambiano per lasciare spazio a, rispettivamente, le Nuove Offerte di Lavoro (con link alla sezione Jobs)

LinkedIn nuovo layout timeline - Notifiche Offerte Lavoro

e al Profile Ranking negli ultimi 30 giorni.

LinkedIn nuovo layout timeline -Ranking profilo

Spostandoci leggermente a destra della scheda principale, uno slideshow visualizza una serie di box recanti alcune attività che hanno contraddistinto i nostri contatti, classificate per il numero di “Modi per rimanere in contatto” e ordinate in maniera decrescente (in questo caso, l’anniversario dell’amico Stefano Chiarazzo di Pubblico Delirio e il suo recente anniversario lavorativo).

LinkedIn nuovo layout timeline - Incentivazione Engagement

Regola numero 1: Engage a go-go!

L’intento è chiaro: Incentivare l’Engagement a più non posso. Soprattutto se si considerano il “Keep in touch” box e le informazioni, mostrate nel body della bacheca, con tutte le attività relative agli Ultimi Collegamenti nei nostri contatti, alle Iscrizioni ai Gruppi (da parte nostra o dei nostri collegamenti), che, seppur presenti già in precedenza, diventano adesso più appealing e graficamente gradevoli (le tile sono  finalmente degne di tale nome!)

Bello, pratico e funzionale, a mio avviso, che ne pensate? Questo LinkedIn sempre più indispensabile!

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close