Novità (grafiche) per i Gruppi LinkedIn

LinkedIn ridisegna la sezione Gruppi per una migliore esperienza utente.
Avete visitato stamattina i vostri Gruppi LinkedIn preferiti? Se lo avete fatto allora avrete sicuramente notato alcune interessanti novità sul versante visual!
LinkedIn ha infatti rilasciato una nuova interfaccia grafica per la sezione Gruppi, con schede che si presentano alleggerite nei colori e nei fonti. Scompaiono molti separatori e vecchi ingombri grafici, spazio a una nuova veste più touch oriented (priva di bordi marcati e box delimitatori).
Alcune delle novità maggiormente visibili sono sicuramente una nuova sezione di anteprima dei Gruppi che passano dalla visione ad elenco a quella ad Anteprima, preferendo uno stile più minimal e un impatto iconografico più diretto.
Ridisegnate anche le singole schede Discussione, Promozione, Offerte di Lavoro e Gestisci, con una UI più pulita e un menù fornito di un indicatore di navigazione delle sezioni, mentre la voce Membri è stata spostata nell’header di anteprima.
Aggiunta una nuova scheda Informazioni e un pulsante Condividi (che attiva una finestra popup) per accedere più velocemente alle Impostazioni o inserire un nuovo contenuto all’interno del gruppo (funzionalità admin).
Due però rappresentano, a mio modesto parere, le peculiarità più importanti giunte con il recente restyling, ossia la possibilità (finalmente) di caricare un’immagine di copertina (di dimensioni 646×200 o più grande – modificabile in Gestisci->Informazioni del Gruppo) per il singolo gruppo (come già avvenuto per le pagine Aziende su LinkedIn) e che mira dunque a recuperare il terreno perduto nei confronti dei diretti competitor (da Facebook a Twitter passando per Google Plus) e, cosa ancora più utile, nuove regole per la sharing dei contenuti.
Da oggi in poi infatti per pubblicare un post all’interno di un gruppo da voi gestito o a cui siete iscritti non basterà più inserire (copia & incolla) un link (e una volta che l’anteprima dell’articolo sia visibile in preview) cliccare su Condividi! LinkedIn ha infatti modificato il funzionamento dei post motivo per cui sarà obbligatorio inserire un Titolo per ogni contenuto che si intende pubblicare. Più spazio dunque alla Content (really) Curation e meno alla prassi luddistica del copia&spamma automatico!
Che ne pensate? Sarà in grado di LinkedIn di migliorare la qualità e il tempo di permanenza degli utenti all’interno della piattaforma?
Tommaso Lippiello