LinkedIn

Messaggi e Notifiche in Primo Piano: porte aperte alla Pubblicità su LinkedIn

Continuano gli aggiornamenti del layout per il Social Network Professionale che introduce un nuovo sistema di advertising per le Aziende.

Avevamo trattato recentemente in un nostro articolo delle novità legate al tuning grafico a cui LinkedIn aveva sottoposto le proprie Company Pages con lo scopo di renderle più interattive e agevoli da visitare.

Oggi altre novità hanno sorpreso gli attivi frequentatori del network. Al di sopra del ridisegnato menu di navigazione sono infatti visualizzate due nuove icone e un link diretto a LinkedIn Ads, la piattaforma dedicata alla pubblicità sul circuito professionale.

Messaggi e Notifiche - Nuove funzioni in Primo Piano su LinkedIn

Proposta

Messaggi e Notifiche sono stati infatti posizionati in primo piano e permetteranno, mediante un sistema di alert molto simile a quello a cui finora ci ha abituato Facebook, di visualizzare in anteprima eventuali comunicazioni in arrivo da parte dei nostri contatti nonché uno storico di tutte le discussioni e i post che siano stati Commentati o Consigliati.

Nuove Notifiche in Primo Piano - LinkedIn

In questo modo per l’utente sarà più facile rimanere aggiornato su tutte le interazioni innescatesi intorno a un proprio post o a un commento/consiglio su discussioni altrui. Finora infatti il modo più agevole per monitorare eventuali reciprocità era quello di accedere a un gruppo e scorrere gli status all’interno del box Ultimi Aggiornamenti sulla colonna di destra.

Ultimi Aggiornamenti - LinkedIn

Un altro elemento importante è l’introduzione di un nuovo meccanismo pubblicitario al servizio delle Aziende. Si tratta a quanto pare di un sistema di Direct Email Marketing che sfrutta la corrispondenza interna a LinkedIn per inviare campagne targetizzate agli utenti.

Direct Email Marketing su LinkedIn

Segnalato come un classico messaggio ricevuto nella Posta di Arrivo, si presenta invece come una vera e propria DEM con tanto di testo, banner e Call to Action button per generare Lead!

Se la vostra prima domanda fosse: chi ha autorizzato LinkedIn (e per esso l’Azienda) a inviarmi materiale promozionale? Soprattutto se non siamo neppure follower della Company Page della società in questione? Beh la risposta è racchiusa nel Disclaimer a fondo pagina che ci spiega che

Questo messaggio ricevuto da parte di uun nostro partner le è stato inviato basandosi su informazioni non personali, quali il titolo professionale attuale, l’azienda principale per la quale si lavora, o la sua regione. In base alla nostra Policy sulla Privacy, il suo nome e indirizzo email non sono stati trasmessi. Modifichi le impostazioni di ricezione messaggi dai partner.

Campagna DEM su LinkedIn

Se volessimo modificare tali impostazione e, per esempio, cancellarci dalla lista, basterà cliccare su Edit you message in basso alla pagina e recarci su Account e Impostazioni , cliccare su Attiva/disattiva i messaggi InMail dei partner e decidere se autorizzare o meno tale ricezione.

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close