SocialMediaLife.it

LinkedIn Recruiter arriva in Italia con tre importanti novità

La nuova versione di LinkedIn Recruiter è stata reinventata nel processo di selezione del personale in un mondo socialmente connesso e basato sui dati.

Oggi vi parliamo di una importante novità che riguarda LinkedIn e che rivoluzionerà il modo di selezionare il personale anche in Italia. LinkedIn ha infatti iniziato la distribuzione della versione riprogettata del proprio prodotto principale per i datori di lavoro in Italia. LinkedIn Recruiter è una piattaforma per la ricerca del personale completamente ridisegnata per offrire ai datori di lavoro uno strumento di reclutamento ancora più potente. Trattasi di una piattaforma che oggi è utilizzata da oltre 41 mila organizzazioni per selezionare nuovi collaboratori. Da questo mese, migliaia di responsabili della selezione del personale in Italia avranno accesso alla nuova versione, presentata in anteprima lo scorso anno.

Le modifiche principali riguardano un nuovo strumento che rileva in modo intuitivo il tipo di competenze di cui un responsabile della selezione del personale è in cerca. Quindi un sistema più avanzato per trasformare i professionisti della selezione del personale da semplici esecutori in partner strategici e business leader.

Queste invece sono le novità che questa nuova versione di LinkedIn Recruiter offre agli addetti ai lavori:

Queste nuove funzionalità sono disponibili per i responsabili della selezione del personale in Italia a partire da ieri. Non solo aiuteranno i recruiter a essere più produttivi e ad avere maggiore successo, ma siamo convinti che abbiano il potenziale per trasformarli da semplici esecutori degli ordini dei responsabili delle assunzioni in consulenti di importanza strategica per l’azienda. Questi aggiornamenti consentono loro di disporre di informazioni sempre aggiornate sui talenti disponibili per l’organizzazione e di un elenco dei candidati raggiungibili più facilmente.

Ormai siamo in uno stadio avanzato dell’era del Social Recruiting!

Maria Colucci

Exit mobile version