LinkedIn

LinkedIn Pulse oltre 1 milione!

LinkedIn ha appena superato quota 1 milione di Writers su Pulse e festeggia il traguardo raggiunto ringraziando chi ha contribuito al successo.

LinkedIn supera 1 milione di post su Pulse

 

Grazie ai tuoi contenuti, abbiamo raggiunto un milione di contributori su LinkedIn.

Proposta

Per celebrare questo traguardo, tanto di cappello ai membri come te e ai loro successi.

Un altro grande successo per LinkedIn

LinkedIn si conferma piattaforma privilegiata per chi intende cimentarsi nella Content Curation e nel marketing dei contenuti. Il valore umano e professionale è alla base del successo di LinkedIn Pulse, parola di Daniel Roth, Executive Editor in LinkedIn, che con il suo personale contributo su Pulse ha voluto fornire qualche numero, un pò di retroscena e ringraziare ulteriormente i contributori più prolifici e seguiti all’interno del social network professionale.

Pulse attualmente è disponibile solo per gli utenti di lingua inglese (ma è possibile accedervi cambiando le impostazioni di Lingua, sul proprio profilo), ma tra un pò sarà esteso anche ad altri Paesi, come preannuncia lo stesso Roth nel post.

LinkedIn Pulse - 1 milione di post

Questo perchè i dati sono impressionanti

  • oltre 1 milione di contributori unici hanno pubblicato oltre 130000 post a settimana;
  • circa il 45% di lettori occupano posizioni di rilievo nei rispettivi settori lavorativi (manager, VP, CEO, etc.);
  • i contenuti più richiesti sono tecnologia, servizi finanziari e alta formazione;
  • Attualmente un post in media raggiunge professionisti in 21 settori lavorativi e 9 paesi.

Non basta però creare contenuti, ma focalizzarsi piuttosto sulle conversazioni. Come ho più volte detto, l’avvento dei social media ha cambiato le regole di interazione tra Brand (Azienda o VIP) e utenti, ponendolo su un piano più democratico e bidirezionale. Non si può più parlare di B2C ma di H2H (Human to Human), dove l’aspetto valoriale (umano, appunto) ha assunto un ruolo precipuo nell’engagement digitale. Le persone partecipano, fanno domande, danno consigli, segnalano disservizi o problemi e vogliono  e devono essere ascoltate. Non solo Content Curation ma Content Customer Curation, dunque!

Nel post celebrativo ci sono infatti ottimi esempi di writer che hanno saputo reinventarsi grazie a LinkedIn Pulse come anche di newbie che hanno scoperto il piacere e la produttività del web writing.

Voglia di scrivere? No problem, date uno sguardo a Writing on LinkedIn Group, per scoprire consigli e suggerimenti su come iniziare questa nuova avventura su LinkedIn.

P.s. ti lascio la mia lista di contenuti su Pulse, per trarre magari qualche spunto, se hai bisogno di qualche consiglio, scrivimi pure.

  1. LinkedIn Talent Trends 2015: il mercato italiano
  2. Guarda Milano… a 360 gradi!
  3. Netflix in Italia e la concorrenza già trema!
  4. LinkedIn acquisisce Lynda.com
  5. LinkedIn Sponsored InMail: Why me?
  6. LinkedIn: guida al Recruiting via Mobile
  7. Processo Ruby: Berlusconi Assolto! E allora…
  8. Nuova Timeline per LinkedIn: no rest, guys!
  9. Le Nuove Notifiche (multicolore) delle LinkedIn Company Page
  10. Censura fa rima con Twitter?
  11. Facebook: aggiornata la sidebar di Profilo?
  12. Stop 140 caratteri: Twitter Camera e Messaggi di Gruppo in arrivo
  13. Buzzoole for Brands: la piattaforma definitiva per il Buzz Marketing
  14. Guida a Pinterest Analytics for Business
  15. La crescita inarrestabile di Tumblr
  16. Storybird: la piattaforma che racconta
  17. LinkedIn aggiorna gli Insights di Profilo

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close