LinkedIn

LinkedIn Lookup, il tool per agevolare la collaborazione in azienda

Lo strumento di LinkedIn utile per facilitare il lavoro in azienda grazie alla collaborazione tra dipendenti e coworkers.

Il tool era stato lanciato ufficialmente da LinkedIn durante l’Estate 2015, con una versione precipuamente mobile. Quella che vi presento in questo articolo riguarda invece la versione desktop, disponibile per chiunque si sia registrato a LinkedIn con un’email aziendale (classico dominio @nomeazienda.com) o se proprietario di una Company Page all’interno di LinkedIn (che a breve diventeranno Company Profile, come descritto in questo articolo).

LinkedIn Lookup - Intro

Come è facile intendere a partire dall’intro, LinkedIn Lookup ha lo scopo di facilitare l’incontro tra coworker, sulla base di titolo professionale o ruolo, esperienze e competenze. Uno spazio cloud dedicato al team working, ma all’interno della piattaforma di social networking professionale per eccellenza.

Proposta

LinkedIn Lookup - Welcome

Una volta aderito alla piattaforma (ah, per la cronaca, io ho ricevuto un’invito ufficiale via e-mail), LinkedIn Lookup vi chiederà alcune fondamentali informazioni atte a creare l’ambiente necessario alla collaborazione all’interno del contesto lavorativo in cui attualmente si sta operando.LinkedIn Lookup - Trova Coworker

Si parte infatti dall’e-mail aziendale con cui ci si è registrati o, come nel mio caso, da quella collegata a uno dei Company Profile di cui si è proprietari, amministratori o moderatori (in pratica, alle Pagine Azienda a cui si è in quale modo posti in relazione). L’inserimento dell’indirizzo di posta elettronica è imprescindibile all’attivazione di LinkedIn Lookup, perché serve anche a ricevere un pin di 4 cifre da inserire successivamente come verifica.

LinkedIn Lookup - Aggiungi Telefono

Altro dato importante è il Numero di Telefono (anche più di uno), ma non obbligatorio (si può decidere di saltare la compilazione cliccando sul pulsante Next).

LinkedIn Lookup - Inserisci Codice Attivazione

Infine il codice di 4 cifre ricevuto via email, da inserire per convalidare il proprio account e accedere a LinkedIn Lookup.

LinkedIn Lookup - Aggiungi Team di Lavoro

A questo punto sarà possibile scegliere il nome del gruppo di lavoro per creare il team (io, per comodità, ho inserito “Social Media Life Bloggers”, ma si può decidere di inserire o meno il nome del team).

7-linkedin-lookup-aggiungi-membri-al-team-di-lavoro

Cliccando sul pulsante Next, si potranno aggiungere poi i membri che faranno parte della squadra (o anche saltare lo step, e ritornarci in seguito).LinkedIn Lookup - Invia Messaggio ai Membri del Team di Lavoro

Una volta cliccato su Save, le impostazioni iniziali saranno salvate e sarà possibile inviare o meno un messaggio di notifica ai membri precedentemente aggiunti al team.

LinkedIn Lookup - Account verificato

Infine l’accesso alla Home Page di LinkedIn Lookup.

LinkedIn Lookup - Home Page

La schermata si presenta molto semplice e intuitiva. Oltre alla possibilità di attivare un sistema di notifiche e di inviare il link allo smartphone per installare la versione mobile, LinkedIn Lookup presenta un box di ricerca mediante il quale trovare collaboratori e team di lavoro, e un menù di navigazione (in alto a destra) tramite il quale, oltre a tornare sulla Home di ricerca, sarà possibile accedere ad alcune semplici funzionalità, come il Centro Messaggi, dove visualizzare i Messaggi inviati e ricevuti da coworker attuali e passati (nel case abbiate rimosso o modificato il tipo di relazione di un utente LinkedIn con la vostra Company Page) o inviarne di nuovi,

LinkedIn Lookup - Pagina Account Personale

oppure accedere al vostro Pannello di controllo personale, recante una lista di informazioni sintetiche raggruppate per Titolo Professionale (appena sotto la foto di profilo), Esperienze di lavoro (Experiences), Titoli Culturali (Education), Competenze (Skills – quelle più “votate” dai nostri contatti LinkedIn in fase di endorsement), Team di Lavoro (Teams) su LinkedIn Lookup e Informazioni Aziendali (Company Info). Chiaramente, tutti dati mostrati sono ricavati automaticamente attingendo alle informazioni presenti sul profilo personale di LinkedIn e su quello della Pagina Aziendale. Si può editare il tutto, aggiornare le informazioni e aggiungere altri Team di coworker.

LinkedIn Lookup - Impostazioni

Ultimo strumento a disposizione degli utenti, la sezione Impostazioni, mediante la quale sarà possibile, tra le altre, sfruttare il comando Cambia Azienda (Change Company), nel caso in cui si sia in possesso di più pagine e si voglia coordinare diversi team di lavoro all’interno di ogni singolo spazio virtuale aziendale.

Se foste colti da un’irrefrenabile curiosità d’uso, potete accedere a LinkedIn Lookup cliccando qui.

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close