
Avete mai pensato di portare a lavoro mammà e papà? Con LinkedIn si può!
I figli, si sa, sono l’orgoglio dei genitori! Genitori che vivono, quasi sempre, una vita di stenti e sacrifici pur di permettere alle progenie di studiare ed inseguire i propri sogni. Ma cosa succede se i figlioli riescono ad ottenere l’occupazione tanto ambita?
Nella maggior parte dei casi, i figli sono costretti ad allontanarsi da casa, spesso per lunghi periodi, per poter ascendere la scalata sociale e professionale. E i genitori? Cosa conoscono i genitori del lavoro dei propri figli?
A tutto questo ci ha pensato LinkedIn! Infatti il social emblematicamente “professionale” ha istituito il 7 novembre 2013 la “Bring IN your parents day“, letteralmente “il giorno per portare con te i tuoi genitori”. Ebbene sì, proprio come avrete intuito, sarà una giornata dedicata ai genitori, consentendo ai figli “dipendenti d’azienda” di portare a lavoro i propri cari.
Un’iniziativa davvero singolare e allo stesso tempo simpatica, un’alternativa alla routine lavorativa quotidiana, un’opportunità per i figli di condividere una fetta importante della loro vita con i genitori e l’occasione per questi ultimi di osservare i propri rampolli nello svolgere delle loro mansioni, magari capendone l’utilità e le funzioni.
Inoltre, sulla home page dell’iniziativa sono presenti tre voci che spiegano esaustivamente motivazioni, modalità di realizzazione, organizzazione e partecipazione dell’evento ai figli/impiegati, ai genitori/visitatori e alle aziende/organizzatrici.
Quindi che voi siate aziende, genitori o figli, cosa aspettate ad aderire il 7 novembre alla Bring IN Your Parents Day? Una giornata utile alle aziende per poter rendere più dinamico il proprio organico interno, ai genitori per trascorrere qualche ora con i propri pargoli e ai figli per condividere i propri sogni con mammà e papà!
A noi l’iniziativa piace e anche parecchio e voi cosa ne pensate?
Marialuisa Allocca