LinkedIn e la hit parade delle connessioni

LinkedIn punta alla competizione interna tra i profili dei propri utenti connessi tra loro.
Photo Credit – LinkedIn Blog
Ultimamente LinkedIn appare in moto perpetuo.
Infatti al già lungo elenco delle modifiche grafiche e di contenuti apportate negli ultimi mesi, si è appena aggiunta la nuova funzione “How you Rank”. Lo ha annunciato LinkedIn attraverso il proprio Blog.
N.B. Mentre ti sto scrivendo tale funzione non è ancora attiva per i profili Linkedin in lingua italiana (ma lo sarà a breve).
Che cos’è “How you rank?”
E’ una sezione che si aggiunge alla già presente “chi ha visitato il tuo profilo?”.
Come puoi notare nell’immagine sopra allegata, “how you rank for profile views” mette a confronto il tuo profilo con quello di tutte le tue connessioni su LinkedIn.
Il criterio di valutazione è il numero di visualizzazioni ottenute da ciascun profilo. Ne nasce così una competizione, o meglio, una ‘hit parade’ dei profili.
I dati di questa classifica dei profili professionali vengono aggiornati frequentemente, in modo che tu possa verificare l’andamento del tuo “ranking” in raffronto a tutte le persone con cui sei già connesso.
Questa funzione non è ancora disponibile nella versione mobile, ma LinkedIn ha annunciato che provvederà ad implementarla quanto prima.
Che cosa ne pensi? Credi che sia un utile termometro della tua popolarità/visibilità oppure la pensi diversamente?
Facci sapere la tua: lascia il tuo commento qui sotto 😉
Paolo Fabrizio
Ciao Fabrizio.
Ti ringrazio per l’articolo.
Mi aiuti a capire meglio il concetto di Rank? Come deve essere interpretato in un caso estremo: tra due persone, una che vede il suo rank 99%, ed un’altra che vede rank 1%?
Grazie
Ciao Dario
nel frattempo che Fabrizio ti dia maggiori indicazioni, sono curioso di capire se ho compreso al meglio il tuo quesito: hai notato una discrepanza di dati tra due utenti esterni che visualizzano il tuo (si fa per dire) profilo, o stai cercando di capire perchè il tuo profilo mostra 99% e quello di un altro tuo collegamento l’1%?
Ciao Dario, mi fa piacere che ti sia piaciuto.
Il “rank” di LinkedIn mette a confronto il tuo profilo con quello delle altre tue connessioni facendolo salire o scendere in classifica in base al numero di visualizzazioni ottenute. Nasce con l’intento di incentivare gli utenti ad alimentare il proprio profilo (e quindi LinkedIn stesso) di contenuti di interessanti.