LinkedIn dice addio ai Feed RSS

Il network professionale ha annunciato da qualche settimana la disattivazione dei feed all’interno della piattaforma.
Da diversi giorni, navigando su LinkedIn vi sarete sicuramente imbattuti in un alert che preannuncia, a partire dal 15 marzo 2013, la rimozione definitiva dello strumento che finora permetteva di ricevere aggiornamenti sui contenuti pubblicati sul media sociale.
Fino a oggi infatti era possibile attivare due tipi di feed, pubblici o privati, attraverso un lettore preferito. La fonte dei contenuti poteva essere sia la propria Rete di contatti, che la sezione Risposte di LinkedIn (prima della sua disattivazione), scegliendo una determinata tematica, come spiega il social network nella sezione dedicata.
Impostare gli RSS era pressoché semplice in quanto la funzionalità era accessibile direttamente dal pulsante “Tutti gli aggiornamenti” presente sull’angolo in basso a destra del box di editing dei post sulla nostra Home Page. Per i meno pratici, LinkedIn aveva predisposto un’apposita sezione con mini guida all’attivazione dei Feed.
Addio RSS dunque, benvenute nuove (attese) funzionalità!
Tommaso Lippiello