LinkedIn

LinkedIn connette i colleghi di lavoro lanciando due nuovi tools

LinkedIn lancia due nuovi tools per ottimizzare la comunicazione aziendale interna. Sarà infatti possibile condividere contenuti aziendali online e creare un database contenente tutte le informazioni sugli impiegati e gli amministratori.

LinkedIn è conosciuta come una delle più utili piattaforme per cercare lavoro. Qui infatti utenti, professionisti ed imprenditori possono incontrarsi e mettere vicendevolmente a disposizione le proprie competenze volte alla ricerca di un nuovo impiego.

Ma adesso questo social network job-oriented sta provando ad andare oltre, non soffermandosi soltanto su chi cerca lavoro ma su chi un impiego già ce l’ha e vuole comunicare meglio con i suoi colleghi e con i suoi superiori. Si intensifica quindi la comunicazione aziendale interna grazie a due nuovi prodotti che semplificheranno la condivisione di contenuti e l’accesso ad informazioni aziendali.

Linkedin Coworking

Proposta

Il primo tool permette agli utenti di inviare ai colleghi delle InMail, la versione di LinkedIn delle email, anche se questi ultimi non sono connessi. La vera rivoluzione sta nel fatto che si potranno uploadare i propri contatti, come il numero di telefono e l’email per facilitare l’accesso alle informazioni. Si avrà dunque a disposizione un grosso database aziendale con tutti i contatti degli impiegati.

Il secondo tool riguarda la condivisione di contenuti: gli amministratori potranno così inviare informazioni ad un numero rilevante di impiegati. Ad esempio, poniamo il caso che in un’azienda si stiano cercando dei programmatori. Grazie a LinkedIn, i datori di lavoro potranno inserire un post concernente la filosofia aziendale sulla programmazione ad uno specifico gruppo di informatici, i quali potranno condividerlo all’interno del loro network settoriale. Questo permetterebbe all’azienda di essere attraente agli occhi delle professionalità più qualificate nel campo permettendo loro di venire a conoscenza dell’opportunità lavorativa e così presentare la propria candidatura. In questo modo si andrebbe a migliorare la qualità del lavoro all’interno dell’azienda che avrà la possibilità di attuare una scrematura a monte.

LinkedIn sta quindi provando a sperimentare l’in-office social networking e sembra che sarà pronto per la fine del primo trimestre 2015. Ma non è il solo social che si rivolge ai gruppi di impiegati. Poco tempo fa anche Facebook ha introdotto la nuova applicazione Facebook at Work, a cui però potranno attualmente iscriversi soltanto coloro che l’hanno provata in versione beta.

Se chiacchierare con qualche collega proprio non vi va giù, sta arrivando finalmente l’opportunità che fa per voi!

Annette Palmieri

Tags

Annette Palmieri

Laureata in Scienze della Comunicazione. Sono una persona curiosa, dinamica. Amo parlare, cercare cose nuove, i fiori, gli animali, il cinema, i treni e la tecnologia. Riverso le mie attitudini sul mio quotidiano e le trasformo in passioni. Per questo scrivo e sono diventata social addicted. In breve: peggio di Lucy Van Pelt.

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close