LinkedIn

LinkedIn compie 15 anni! #WhenIWas15

LinkedIn spegne quindici candeline e pubblica un aggiornamento dei propri dati relativi al numero di utenti raggiunti, alle community nazionali più attive e a come sono cambiati i profili professionali più ambiti dalle aziende.

LinkedIn taglia il traguardo dei tre lustri online, un evento da registrare considerato che, tra big company della Web Economy, la società di Hoffman e soci è una delle più anziane ancora in attivo… e gode di buona salute. Parliamo infatti di oltre 562 milioni di utenti a livello globale di cui oltre 11 milioni solo in Italia, che occupa così la terza posizione tra le community intese su base nazionale all’interno dei confini europei. Al primo e secondo posto rispettivamente UK e Francia (che si distinguono da sempre per maggiore attenzione a temi quali Digital Innovation e Internet Penetration), seguono invece Germania, Austria, Svizzera e Spagna.

La notizia è stata pubblicata sul blog ufficiale (link) e riporta una interessante infografica che percorre i principali avvenimenti storici (secondo LinkedIn) e alcuni spunti su come sia cambiato il mondo del lavoro e verso quali professionalità le aziende si stiano indirizzando ora rispetto al 2003.

LinkedIn 15 Anniversario - Infografica

Proposta

Quindici anni di LinkedIn in cifre

  • Venditore, Assistente Amministrativo e Consulente sono i tre profili lavorativi che hanno registrato la più veloce crescita negli ultimi 15 anni;
    • TOP 10 PROFESSIONI CON LA CRESCITA PIU’ RAPIDA NEGLI UTLIMI 15 ANNI (GLOBAL)

1. Venditore

2. Assistente amministrativo

3. Consulente

4. Project manager

5. Supervisore

6. CEO

7. Tecnico

8. Sales Manager

9. Ingegnere del Software

10. Ingegnere

  • Internet, Computer games e Outsourcing si contraddistinguono come settori a più rapida crescita;
    • TOP 10 SETTORI CON IL MAGGIOR NUMERO DI UTENTI (GLOBAL)
      • 2003
        1. Information technology & services
        2. Hospital & health care
        3. Servizi finanziari
        4. Edilizia
        5. Istruzione superiore
        6. Retail
        7. Amministrazione pubblica
        8. Telecomunicazioni
        9. Banking
        10. Istruzione
      • 2018
        1. Information technology & services
        2. Hospital & health care
        3. Istruzione supreriore
        4. Servizi finanziari
        5. Edilizia
        6. Retail
        7. Istruzione
        8. Marketing e pubblicità
        9. Banking
        10. Computer software
  • Information technology & services, Hospital & healthcare e Istruzione superiore sono i settori che raccolgono il maggior numero di professionisti (utenti che hanno dichiarato di lavorare in tali settori) sulla piattaforma.
    • TOP 10 SETTORI CON LA CRESCITA PIU’ RAPIDA NEGLI UTLIMI 15 ANNI (GLOBAL)
      1. Internet
      2. Computer games
      3. Outsourcing
      4. Online media
      5. Recruiting
      6. Ambiente e energie rinnovabili
      7. E-learning
      8. Program development
      9. Health, wellness & fitness
      10. Eventi

Gli utenti di LinkedIn su base geografica

  1. Global = oltre 562 milioni di utenti
  2. UK = 25 milioni di utenti
  3. Francia = 16 milioni di utenti
  4. Italia = 11 milioni di utenti
  5. Regione Dach (Germania, Austria e Svizzera) = 11 milioni di membri

Un pò di curiosità sulla nascita e crescita di LinkedIn

  1. LinkedIn nasce nel 2003 (creato nel 2002 e lanciato l’anno seguente) come social network professionale;
  2. raggiunge 2708 utenti nella prima settimana online;
  3. Tocca quota 2 milioni di professionisti membri del social network già al secondo anno di attività.

Niente male per una piattaforma pensata da un gruppo di amici e colleghi nel salotto di Hoffman al solo fine di permettere ai suoi iscritti di trovare opportunità lavorative in modo semplice grazie alla creazione di connessioni, in un periodo storico in cui il concetto di networking su Internet iniziava timidamente a farsi strada in quel passaggio storico dal Web 1.0 al Web 2.0. Oggi LinkedIn, grazie anche all’acquisizione da parte di Microsoft, rappresenta una realtà consolidata e sempre più leader tra le piattaforme finalizzate a intessere rapporti di carattere lavorativo. Che dire, Buon compleanno!

P.s. LinkedIn ha anche lanciato un hashtag commemorativo per l’occasione con il quale invita i propri utenti a raccontare, in un post sul network, cosa sognavano di fare da grandi quando avevano 15 anni di età: #WhenIWas15.

15 Compleanno LinkedIn - #WhenIWas15

Ti ricordi e ti va di condividerlo nei commenti all’articolo?

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close