LinkedIn

LinkedIn acquisisce Lynda.com

Il social network professionale ha appena dato il benvenuto nella famiglia LinkedIn alla piattaforma di Video Tutorial per ampliare i servizi a disposizione degli utenti.

La notizia è appena apparsa sul blog ufficiale di LinkedIn, e a darla è stato Ryan Roslansky, Head of Content di LinkedIn: Lynda.com, piattaforma leader nell’ambito dell’elearning, entra a far parte della società fondata da Reid Hoffman e soci.LinkedIn acquisisce Lynda.com

L’acquisizione si prospetta strategica, soprattutto se considerata all’interno di un piano più ampio quale il progetto Economic Graph di LinkedIn: offrire a tutti i professionisti iscritti al social network un supporto valido ai fini della propria formazione e avanzamento di carriera. Come? Ma attraverso la fruizione tout court e pret-a-porter di lezioni digitali, corsi online, tutorial e tutto quanto possa essere annoverato e/o sinonimo di e-learning!

Da oggi e in maniera progressiva, i membri di LinkedIn avranno modo di usufruire di contenuti video formativi utili a migliorare conoscenze e competenze nei settori più disparati, attingendo a un vastissimo catalogo di tutorial disponibili su Lynda.com. Come afferma lo stesso Roslansky

Proposta

We get so excited about the possibilities that could come from the integration of lynda.com and LinkedIn. Imagine being a job seeker and being able to instantly know what skills are needed for the available jobs in a desired city, like Denver, and then to be prompted to take the relevant and accredited course to help you acquire this skill. Or doing a search on SlideShare to learn about integrated marketing and then to be prompted with a lynda.com course on the same subject.

Per dirla in breve – “Immaginate di essere un candidato in cerca di lavoro e di conoscere quali sono le competenze richieste dall’azienda […]” e di avere a portata di mano il corso più rilevante e accreditato per acquisire tali competenze […]. Oppure di cercare su SlideShare come apprendere criteri di marketing integrato e accedere ai corsi su lynda.com sulla stessa materia” – più chiaro di così, no?

 Un bello schiaffo alla concorrenza, soprattutto se considerato in un ottica di fruizione integrata dei contenuti a scopi professionali e culturali. Dove, se non su LinkedIn, c’è necessità di sapere, saper fare e dimostrare di saper fare?

Vi lascio al video di introduzione caricato dal team di LinkedIn e aspetto i vostri commenti e punti di vista!

 Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close