LinkedIn

Come promuovere un Gruppo su LinkedIn

Una nuova funzionalità permette di porre in evidenza i Gruppi all’interno delle pagine Azienda del social professional network.

Per chi naviga da tempo la piattaforma di Reid Hoffman, una delle “assenze” più evidenti potrebbe essere stata finora la mancanza di un sistema di promozione dedicato esclusivamente ai Gruppi di LinkedIn.

Il social network infatti permette, tuttora, di avviare campagne di advertising utilizzando l’apposito strumento LinkedIn Ads, purché finalizzato alla promozione delle Company Pages (che difatti vengono riconosciute come funzioni native) o di URL (esterni o interni) su cui far atterrare l’utente (soluzione di ripiego finora adottate dai Web Marketer per pubblicizzare i Gruppi). Certo, i Gruppi non sono nati, negli scopi originari, quali micro-siti surrogati  (o più correttamente, microblog) ma, come spesso accade sul Web, sono gli utenti a decidere le sorti di un mezzo adattandolo, il più delle volte, a proprio uso e consumo. Accade dunque che alcuni Gruppi, nati come spazio virtuale di discussione tematico, abbiano con il tempo (a volte incredibilmente breve!) assunto le fattezze di veri e propri portali a se stanti, frutto di un sincretismo di contributi tipici di blog, fora e bacheche. La fonte principale delle risorse, inutile ribadirlo, i contenuti pubblicati dagli stessi iscritti.

Nascono realtà come Job Rumors, circa 49 mila iscritti al momento, che partito come “community” dedicata al job buzzing (ovvero agli annunci di lavoro per passaparola), ha poi migrato e riproposto gli stessi temi su un sito web indipendente, incrementandone strumenti e servizi per favorire ulteriormente la diffusione delle offerte di lavoro. Oppure Social Media Marketing Italia, il primo gruppo in Italia dedicato alle dinamiche Social e che vanta oltre 7.000 utenti membri, che continua la sua attività di coinvolgimento e in-formazione principalmente all’interno del medium sociale.

Proposta

Gruppi in risalto su Pagina Azienda LinkedIn

Una novità, recentemente annunciata da LinkedIn, sembra dunque giungere in soccorso di Admin e Proprietari di gruppi. L’ottica sembra essere quella dell’allineamento tra i concetti di Panel Discussion e Brand Reputation, collegando in maniera diretta le pagine Aziendali e i Gruppi correlati. Lo scopo potrebbe essere duplice: da una parte spingere i proprietari di gruppi a creare nuove Company Page (il che significherebbe per LinkedIn un incremento del segmento Business… ergo Advertising?) per connettere i due spazi, dall’altro permettere agli Admin (e alle aziende) di sfruttare finalmente un meccanismo che conceda maggiore visibilità sfruttando la funzionalità “metti in risalto i tuoi gruppi sulla tua pagina Azienda”.

Gruppo Social Media Life in evidenza sulla pagina LinkedIn

Interessante a mio avviso la possibilità di inserire anche gruppi di cui si è membro. Immaginate alle potenzialità insite nel networking automatico prodotto da “scambi di gruppi”, un po’ come accadeva un tempo per lo scambio di link. E se nascesse un filone di Display Group Adv?

Scheda Gruppi in risalto Pagina Aziendale LinkedIn

Sappiate dunque che anche noi abbiamo colto l’occasione e abbiamo deciso finalmente di lanciare la pagina Aziendale ufficiale di SocialMediaLife.it, collegando a essa il nostro Gruppo LinkedIn. Se vi va, venite a trovarci e partecipate alle nostre discussioni… dopo averci seguito o esservi iscritti.

Tommaso Lippiello

Tags

Tommaso Lippiello

Lavora da tempo come Digital Program Manager per Agenzie di Marketing e Comunicazione e in Aziende del settore ICT. Consulente Digitale per realtà come DigiCamere - Camera di Commercio di Milano, Microsoft Bing, Reply e Luxottica, è attualmente Digital Innovation Manager in CRAI Secom SpA, Docente presso l'Università LIUC nel corso "La comunicazione interattiva: blog, social network, app, business network" presso la facoltà di Economia e Management e Advisor allo IULM Innovation Lab. Esperto di Social Media ha esperienza come Speaker e Formatore ed è il creatore e redattore di SocialMediaLife.it e co-Founder di MobilitaPubblicoImpiego.it. Seguimi su:

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close