Lerici si prepara a vivere un’estate ricca di eventi con la kermesse LericiLive, che porterà sul palco artisti di fama nazionale nel campo della musica e della comicità. Tra luglio e agosto, le serate nei comuni di Lerici e San Terenzo saranno animate da spettacoli coinvolgenti, sia gratuiti che a pagamento. Il programma promette un mix di intrattenimento di alta qualità per residenti e turisti.
Grandi artisti in scena
Il cartellone del festival include nomi noti come il drammaturgo Stefano Massini, vincitore di cinque Tony Awards, che porterà la sua arte alla Marinella a San Terenzo. Accanto a lui ci sarà Paola Minaccioni, comica apprezzata per il suo talento nel far ridere il pubblico. Questi eventi rappresentano solo una parte dell’offerta culturale dell’estate lericina.
In aggiunta agli spettacoli a pagamento, ci saranno anche performance gratuite. Paolo Jannacci si esibirà insieme al Trio Peppe Servillo in un tributo all’indimenticabile Lucio Dalla presso la Rotonda Vassallo. Durante questo concerto verranno reinterpretati alcuni dei brani più celebri del cantautore bolognese scomparso nel 2012. La fusione delle diverse influenze musicali dei membri del trio offrirà al pubblico una serata unica all’insegna della musica d’autore.
Un evento atteso dalla comunità
L’assessore alla Cultura del Comune di Lerici, Lisa Saisi, ha sottolineato l’importanza della rassegna per la comunità locale: “Già dallo scorso anno abbiamo trasferito parte degli eventi sulla Marinella a San Terenzo”, ha dichiarato Saisi durante l’annuncio dei primi nomi della rassegna. Questo luogo è stato recentemente riqualificato dopo anni di chiusura ed è considerato una cornice ideale per gli spettacoli estivi.
Saisi ha anche accennato ad ulteriori sorprese in arrivo per il festival: “Più avanti annunceremo anche un paio di sorprese su San Terenzo”. La rassegna non solo attira visitatori dai dintorni ma contribuisce anche alla valorizzazione del territorio lericino attraverso eventi culturali significativi.
Dettagli sull’acquisto dei biglietti
La programmazione prevede tre eventi gratuiti quest’anno—due nella città principale e uno dedicato specificamente a San Terenzo—che verranno annunciati successivamente. I biglietti per gli spettacoli a pagamento saranno disponibili sui circuiti digitali VivaTicket e TicketOne dal primo aprile 2025.
Con l’avvicinarsi dell’estate, i cittadini sono invitati a partecipare attivamente agli eventi proposti da LericiLive: “Non perdere l’occasione di vivere un’estate all’insegna della grande musica”, ha concluso Saisi enfatizzando le opportunità offerte dalla manifestazione annuale che continua ad attrarre migliaia di visitatori ogni anno nella splendida cornice ligure.