Il 9 aprile 2025, il Museo d’Arte Moderna di Bologna ospiterà “Layers of Glue“, un innovativo doppio evento live dedicato alla musica elettronica. Organizzato da TANK e Associazione Circe, in collaborazione con il museo e supportato da NEU RADIO, l’iniziativa mira a portare sonorità contemporanee in spazi non convenzionali. Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per artisti ed artiste di esibirsi in un contesto museale, rompendo le barriere tra club e cultura visiva.
Un nuovo spazio per la musica
La scelta del MAMbo come location non è casuale. Mariolina Catani, co-fondatrice e art director del TANK, sottolinea l’importanza di sperimentare nuovi ambienti per la musica. L’idea è quella di attrarre sia i frequentatori dei club che i visitatori dei musei, creando una fusione tra due mondi spesso separati. “Molti frequentatori dei club non vanno nei musei e viceversa”, afferma Catani. La proposta si basa sull’idea che la musica possa fungere da ponte tra diverse esperienze culturali.
In questo contesto, gli eventi musicali possono trasformarsi in esperienze più narrative e concettuali rispetto a quelle tradizionali offerte dai club. La presenza della musica elettronica all’interno del museo offre una nuova dimensione all’interazione con il pubblico; gli spettatori possono vivere l’arte sonora in modo collettivo piuttosto che isolato.
Il progetto TANK
TANK è un serbatoio culturale bolognese focalizzato sulla sperimentazione musicale e artistica. Da sempre attento alle nuove tendenze nel panorama musicale, ha visto nella pandemia un’opportunità per ripensare gli spazi dedicati alla socializzazione attraverso la cultura. La creazione di eventi sicuri ed inclusivi è diventata una priorità; così facendo si cerca anche di garantire che l’acustica risponda alle esigenze degli artisti senza compromettere l’atmosfera unica del museo.
Catani racconta come sia stato stimolante progettare questi eventi: “Abbiamo lavorato attentamente affinché ogni aspetto fosse curato”. L’intenzione è quella di creare uno spazio dove le persone possano sentirsi parte attiva dell’esperienza musicale.
Dettagli degli eventi
Il primo appuntamento della rassegna “Layers of Glue” vedrà esibirsi Nadia Struiwigh il 9 aprile 2025; seguirà JAKOJAKO l’11 giugno dello stesso anno. Entrambi i concerti si svolgeranno nel Foyer del MAMbo con ingresso previsto dalle ore 21:00 e avvio delle performance alle ore 21:30.
Un elemento distintivo dell’evento sarà la modalità interattiva proposta: gli artisti suoneranno al centro della sala anziché su un palco tradizionale, favorendo così una connessione diretta con il pubblico presente sul dancefloor. Questa scelta mira a ridefinire i confini dell’esperienza musicale rendendola più immersiva.
Inoltre, prima delle esibizioni ci sarà anche un’intervista dal vivo con ciascun artista trasmessa su NEU RADIO; ciò permetterà agli spettatori di conoscere meglio chi salirà sul palco durante la serata.
Normative sull’accesso
Per garantire un’atmosfera intima durante gli spettacoli sono state adottate alcune misure specifiche riguardanti le riprese fotografiche o video all’interno dello spazio museale: all’ingresso verranno applicati adesivi sulle fotocamere dei dispositivi personali degli ospiti per evitare distrazioni durante le performance artistiche.
I biglietti sono disponibili esclusivamente online tramite DICE al prezzo di €17 in prevendita; non sarà possibile acquistarli direttamente presso il museo al momento dell’evento.