Il 30 settembre all’Arena di Verona si terrà “Pavarotti 90“, un evento dedicato alla celebrazione del maestro Luciano Pavarotti a novant’anni dalla sua nascita. Tra gli ospiti d’onore ci sarà Laura Pausini, insieme a numerosi artisti che hanno condiviso momenti significativi con il leggendario tenore. L’iniziativa è organizzata dalla Fondazione Luciano Pavarotti e promette di essere una serata ricca di emozioni e musica.
Gli artisti presenti all’evento
L’evento “Pavarotti 90” vedrà la partecipazione di molti volti noti della musica lirica e pop. Accanto a Laura Pausini, saliranno sul palco anche amici storici come Plácido Domingo e José Carreras, che insieme a Pavarotti hanno formato il celebre trio de I Tre Tenori. Non mancheranno nomi illustri come Andrea Bocelli, Yusif Eyvazov, Vittorio Grigolo e Jonathan Tetelman. Anche i soprani Angela Gheorghiu, Mariam Battistelli, Carmen Giannattasio e Giulia Mazzola contribuiranno alla celebrazione.
Alice Pavarotti, figlia del tenore scomparso nel 2007, ha sottolineato l’importanza della presenza dei giovani talenti: “Ci saranno anche tanti volti nuovi e i giovani della Fondazione Pavarotti”. Questo approccio riflette la volontà del padre di investire nelle nuove generazioni artistiche.
La missione della Fondazione Luciano Pavarotti
La Fondazione Luciano Pavarotti gioca un ruolo centrale nell’organizzazione dell’evento. Nicoletta Mantovani, vedova dell’artista, ha dichiarato che stanno lavorando per portare avanti l’eredità musicale del tenore attraverso masterclass e concorsi per giovani talenti. Un sogno ambizioso è quello di aprire un’accademia dedicata al maestro: “Per raggiungere questo obiettivo ci vorrebbero sostegni concreti”, ha aggiunto Mantovani.
L’impegno della fondazione non si limita solo alla musica classica; mira anche ad avvicinare le nuove generazioni al mondo dell’opera attraverso iniziative educative mirate.
Trasmissione televisiva dell’evento
Ferdinando Salzano, fondatore di Friends and Partners Generazioni che produce l’evento, ha annunciato che “Pavarotti 90” dovrebbe essere trasmesso in televisione; tuttavia non sono stati forniti dettagli sulla modalità . Questo aspetto potrebbe ampliare ulteriormente la portata dell’iniziativa permettendo a più persone possibile di partecipare virtualmente alla celebrazione.
Mantovani ha espresso il desiderio che l’eredità musicale di suo marito continui ad ispirare le persone nel mondo contemporaneo: “Luciano ci manca sempre tanto… credo che il mondo avrebbe bisogno di una persona come lui”. La sua visione ottimistica sulla vita era evidente nella sua arte ed è ciò che la famiglia spera possa continuare a vivere attraverso eventi come questo.
Un tributo significativo al grande artista
“Pavarotti 90” rappresenta non solo una commemorazione ma anche un omaggio vivo all’impatto culturale lasciato da Luciano Pavarotti nel panorama musicale mondiale. Con artisti provenienti da diverse aree musicali unite in questa celebrazione comune si intende rendere omaggio non solo alle sue straordinarie capacità vocali ma anche ai valori umanitari per cui lui stesso si batteva durante la sua vita professionale.