Lassie torna a casa: la nuova avventura del celebre collie tra emozioni e sfide

“Lassie torna a casa” narra il viaggio di Flo e del suo collie, Lassie, costretti a separarsi. La pellicola si distingue per la sua narrazione classica senza effetti speciali digitali.
Lassie torna a casa: la nuova avventura del celebre collie tra emozioni e sfide - Socialmedialife.it

Lassie torna a casa è un film che racconta la storia di Flo, un dodicenne che vive in Baviera e ha un legame speciale con il suo collie, Lassie. A causa della perdita del lavoro del padre, la famiglia è costretta a trasferirsi in una nuova abitazione dove gli animali di grande taglia non sono ammessi. Questo porta a una serie di eventi che vedono Lassie intraprendere un lungo viaggio per ritrovare il suo giovane amico. La pellicola si distingue per l’assenza di effetti speciali digitali, puntando su una narrazione classica ed emozionante.

La trama: separazione e ricerca

Flo vive nel tranquillo villaggio bavarese con la sua famiglia e il suo inseparabile collie, Lassie. Tuttavia, quando Andreas Maurer perde il lavoro nella storica vetreria del conte Sprengel, le cose cambiano drasticamente. Costretti a lasciare la loro casa per trasferirsi in un piccolo appartamento dove gli animali sono vietati se non di piccola taglia, i Maurer devono prendere una decisione difficile. Per evitare di separarsi definitivamente da Lassie, Andreas decide temporaneamente di affidarla al conte Sprengel.

Il conte accetta ma affida il cane alla nipotina Priscilla. Purtroppo le cose non vanno come sperato; lassù sulla fredda costa del Mare del Nord, Lassie viene trattata con disattenzione dai nuovi custodi. Quando si rende conto della negligenza nei suoi confronti, decide di fuggire per tornare dal suo amico Flo.

Nel frattempo Flo non riesce ad accettare questa separazione forzata e decide anche lui di partire alla ricerca della sua amata compagna. Il viaggio lo porta attraverso paesaggi variopinti tra fiumi e campi aperti mentre cerca disperatamente segnali che possano ricondurlo da Lassie.

Un cast d’eccezione

La pellicola vede protagonisti diversi attori noti nel panorama cinematografico tedesco oltre al cane Bandit che interpreta Lassie. Nico Marischka veste i panni di Florian “Flo” Maurer; Sebastian Bezzel interpreta Andreas Maurer; Anna Maria Mühe è Sandra Maurer; Bella Bading assume il ruolo della piccola Priscilla von Sprengel mentre Matthias Habich interpreta il conte von Sprengel.

Il cast include anche Justus von Dohnányi nel ruolo del maggiordomo Gerhardt e Christoph Letkowski come custode Hinz; Johann von Bülow appare come Sebastian von Sprengel mentre Jana Pallaske recita nei panni dell’artista circense Franka ed infine Sina Reiß è l’insegnante Helene Haberl.

Questa varietà offre agli spettatori diverse sfaccettature dei personaggi coinvolti nella storia rendendo ogni interazione significativa all’interno della trama principale.

Un ritorno alle origini senza effetti speciali

Lassie torna a casa rappresenta l’ennesimo rifacimento delle avventure dell’amato collie ma si distingue dagli altri film recenti grazie alla scelta consapevole degli autori: niente computer grafica o effetti speciali moderni ma solo una narrazione genuina capace di catturare l’essenza originale della storia creata negli anni ’40.

Il regista Olderdissen ha voluto mantenere viva l’anima classica dell’opera originale cercando così d’offrire agli spettatori più giovani un’avventura familiare autentica senza cadere nelle trappole delle moderne produzioni cinematografiche spesso caratterizzate da elementi visivi esagerati o strizzatine d’occhio ai trend contemporanei.

Con questo approccio tradizionale si punta quindi ad evocare sentimenti purissimi legati all’amicizia tra uomo e animale attraverso situazioni tocccanti ed esperienze condivise durante questa lunga ricerca fra ostacoli naturali ed emotivi.

Articolo di