L’arte della gioia: la serie di Valeria Golino domina le candidature ai David di Donatello 2024

“L’arte della gioia” di Valeria Golino conquista 14 nomination ai David di Donatello 2024, evidenziando la qualità della produzione e l’impatto dei suoi personaggi e temi audaci.
L'arte della gioia: la serie di Valeria Golino domina le candidature ai David di Donatello 2024 - Socialmedialife.it

L’arte della gioia, la serie Sky Original diretta da Valeria Golino, si è affermata come protagonista delle candidature ai David di Donatello 2024. Con ben 14 nomination, il progetto si distingue in tutte le categorie principali e tecniche. I premi verranno assegnati il prossimo 7 maggio dall’Accademia del cinema italiano presieduta da Piera Detassis.

La trama e l’adattamento dell’opera di Goliarda Sapienza

Uscita nelle sale lo scorso anno in due parti grazie a Vision Distribution, L’arte della gioia è un adattamento del romanzo postumo di Goliarda Sapienza. Quest’opera ha suscitato scalpore per i suoi temi audaci e per la sua narrazione innovativa. La serie segue le vicende di una giovane donna che cerca la propria identità in un contesto sociale complesso e spesso oppressivo. Attraverso una scrittura intensa e personaggi ben delineati, Golino riesce a trasmettere l’essenza dell’opera originale pur mantenendo uno stile narrativo contemporaneo.

La produzione ha visto coinvolti Sky Studios insieme a Viola Prestieri per HT Film, creando un prodotto che non solo intrattiene ma stimola anche riflessioni profonde sui temi trattati nel libro. Le scelte registiche sono state particolarmente apprezzate dalla critica, contribuendo alla forte presenza della serie nelle nomination.

Le nomination ai David di Donatello

Con 14 candidature totali, L’arte della gioia figura tra i migliori film dell’anno e ottiene riconoscimenti significativi anche nella categoria Miglior regia per Valeria Golino. Inoltre, è stata nominata per la Miglior sceneggiatura non originale con il contributo degli autori Luca Infascelli, Francesca Marciano, Valia Santella e Stefano Sardo.

Il cast principale ha ricevuto ampie riconoscenze: Tecla Insolia è candidata come Miglior attrice protagonista mentre Valeria Bruni Tedeschi e Jasmine Trinca competono nella categoria Miglior attrice non protagonista; Guido Caprino è nominato come Miglior attore non protagonista. Queste nominations sottolineano l’impatto emotivo dei personaggi interpretati dagli attori coinvolti nel progetto.

Oltre al cast artistico, quasi tutto il comparto tecnico ha ricevuto riconoscimenti: dal miglior casting alla fotografia , fino agli effetti visivi curati da Francesco Niolu ed altri professionisti del settore.

Altre produzioni nominate

Un’altra serie Sky Original che ha ottenuto attenzione ai David di Donatello è DOSTOEVSKIJ dei Fratelli Damiano e Fabio D’Innocenzo; questa produzione riceve nominations per miglior fotografia ed editing . Queste candidature evidenziano l’impegno continuo delle produzioni Sky nel creare contenuti originali che risuonano con pubblico e critica allo stesso modo.

In totale sono ben 16 i film candidati ai premi quest’anno disponibili su Sky Cinema e NOW; tra questi spicca BERLINGUER – LA GRANDE AMBIZIONE con 15 nominations tra cui quelle per Miglior Film ed Elio Germano come Miglior Attore Protagonista.

Il commento dell’amministratore delegato di Sky Italia

Andrea Duilio, Amministratore Delegato di Sky Italia, ha espresso soddisfazione riguardo alle nomination ricevute: «Le nomination ai David annunciate oggi confermano ancora una volta la qualità delle produzioni Sky». Ha aggiunto che queste storie coraggiose riescono a conquistare sia critica sia pubblico grazie all’impegno degli artisti coinvolti nei vari progetti cinematografici.

Questa affermazione riflette un impegno costante verso contenuti significativi in grado di raccontare storie rilevanti attraverso diverse prospettive artistiche.