Laboratorio teatrale “Il Corpo Collettivo 5.0” a Sesto San Giovanni: un’opportunità per artisti e performer

Dal 9 all’11 maggio 2025, la Jubilo Foundation organizza a Sesto San Giovanni un laboratorio teatrale per attori e performer, focalizzato su relazione, corpo e voce attraverso tecniche innovative.
Laboratorio teatrale "Il Corpo Collettivo 5.0" a Sesto San Giovanni: un'opportunità per artisti e performer - Socialmedialife.it

Dal 9 all’11 maggio 2025, la Jubilo Foundation organizza il laboratorio teatrale “Il Corpo Collettivo 5.0” presso Scripta, in Via Pisacane 11 a Sesto San Giovanni. Questo evento si rivolge a attori, danzatori e performer con esperienza nel lavoro corporeo e offre un’opportunità unica di esplorazione creativa attraverso tecniche fisiche e vocali.

Un laboratorio dedicato alla relazione

Il fulcro del workshop è la parola “relazione”, che verrà analizzata nelle sue diverse sfaccettature. I partecipanti avranno l’occasione di approfondire le interazioni tra corpo e voce, individuo e spazio, identità e alterità. Il laboratorio si propone di esaminare anche la dinamica fondamentale del teatro: quella che intercorre tra chi agisce sulla scena e chi osserva dall’esterno.

L’approccio non sarà rigido; i tre moduli previsti – training fisico, training vocale/polifonia ed elementi di improvvisazione/composizione – saranno integrati in modo organico per accompagnare i partecipanti in un percorso formativo completo. Ogni giorno sarà caratterizzato da esercizi pratici che stimoleranno una profonda esplorazione personale mentre si acquisiranno competenze utili al lavoro d’attore.

I partecipanti potranno portare materiali personali come canzoni o testi da utilizzare durante il workshop, favorendo così un processo creativo individuale ma anche collettivo. L’obiettivo è quello di generare soluzioni artistiche innovative attraverso l’interazione dei diversi contributi presentati dai membri del gruppo.

Dettagli tecnici del workshop

Durante il corso delle tre giornate sono previsti vari aspetti tecnici da sviluppare:

  • Training fisico: gli esercizi includeranno azioni come reazioni corporee consapevoli ed elementi dell’arte marziale indiana Kalarippayattu.
  • Esercizi di partnership: verrà enfatizzato il lavoro d’insieme attraverso attività che promuovono ascolto reciproco.
  • Training vocale: ci saranno sessioni dedicate alla respirazione, all’incorporamento del suono nei risuonatori e all’esplorazione della polifonia.
  • Improvvisazione: i partecipanti lavoreranno sulla composizione spaziale delle performance.
  • Tecniche di rilassamento: verranno introdotte visualizzazioni per migliorare la concentrazione durante le prove.

Questi elementi costituiranno una base solida per lo sviluppo delle capacità artistiche dei partecipanti nel contesto della recitazione contemporanea.

Obiettivi a lungo termine della Jubilo Foundation

Il Corpo Collettivo, giunto alla sua quinta edizione, ha come scopo principale quello di avviare un percorso formativo duraturo sul territorio italiano per giovani artisti interessati al teatro contemporaneo.” La Jubilo Foundation intende creare uno spazio dove la ricerca teatrale possa prosperare grazie all’incontro tra diverse tradizioni culturali europee ed esperienze professionali consolidate nel campo dell’arte performativa.

Attraverso questo progetto educativo si mira ad integrare varie tecniche provenienti dalla tradizione popolare italiana fino ad arrivare alle pratiche più innovative nel panorama europeo. Gli insegnamenti tratti dalle collaborazioni con compagnie internazionali arricchiranno ulteriormente l’esperienza formativa offerta ai partecipanti.

Informazioni pratiche sul laboratorio

Per iscriversi al workshop è necessario inviare una mail a jubiloproject@gmail.com entro il 5 maggio indicando nome e cognome nell’oggetto dell’email insieme al proprio curriculum vitae e una breve lettera motivazionale. Ogni candidato dovrà prepararsi portando con sé un testo scelto ed una canzone legata al tema del viaggio; inoltre è consigliato indossare abbigliamento comodo durante le sessioni pratiche svolte a piedi nudi.

Le date previste sono dal 9 all’11 maggio con orari specificati per ogni giornata; il costo totale ammonta a 150 euro non rimborsabili se non in caso di cancellazione dell’intero evento. Il workshop sarà condotto principalmente in italiano ma prevede anche possibilità di traduzione in inglese quando necessario.

La figura centrale dietro questo progetto è Diego Pileggi, fondatore della Jubilo Foundation con anni d’esperienza nella formazione teatrale internazionale; egli guiderà i partecipanti lungo questo percorso innovativo volto allo sviluppo delle proprie abilità artistiche nella recitazione contemporanea presso lo spazio culturale Scripta recentemente inaugurato a Sesto San Giovanni.

Articolo di