Domenica 30 marzo, il Parco Pineta di Tradate ospiterà un laboratorio gratuito dedicato ai bambini e alle famiglie, intitolato “L’arte della scienza: tra suoni e creatività”. L’evento si svolgerà alle 10.30 presso il centro didattico del parco, offrendo un’opportunità unica per esplorare le connessioni tra arte e scienza attraverso attività pratiche. Dopo il laboratorio, le famiglie potranno partecipare a un picnic nelle aree designate del centro.
Dettagli dell’evento
Il laboratorio è aperto a bambini dai 7 anni in su ed è completamente gratuito. I partecipanti saranno guidati dalla Harp Beat Orchestra, che utilizzerà la musica come strumento per insegnare ai più giovani come l’arte possa interagire con la scienza. Durante l’attività, i bambini avranno modo di sperimentare diverse tecniche creative mentre apprendono concetti scientifici fondamentali.
La prenotazione è obbligatoria solo per i minori che parteciperanno all’attività; gli adulti non necessitano di registrazione ma possono accompagnare fino a due adulti per ogni bambino iscritto. È importante sottolineare che tutti i minori devono essere accompagnati da un adulto durante l’intero evento.
Picnic e attività pomeridiane
Dopo il laboratorio mattutino, le famiglie sono invitate a portare il pranzo al sacco da consumare nelle aree picnic del Centro Didattico Scientifico. Questo momento offre una bella opportunità per socializzare con altre famiglie partecipanti all’evento e godere della bellezza naturale del parco.
Nel pomeriggio ci sarà anche una nuova apertura delle porte del Centro Didattico Scientifico con EcoPlanetario. Le attività proposte includeranno esperimenti scientifici interattivi e laboratori tematici pensati per stimolare la curiosità dei più piccoli riguardo alla natura e alla sostenibilità ambientale.
Come partecipare
Per garantire una corretta organizzazione dell’evento, si consiglia di prenotarsi in anticipo attraverso il link fornito dall’organizzazione. La disponibilità potrebbe essere limitata data la popolarità delle iniziative offerte dal Parco Pineta durante le domeniche aperte al pubblico.
L’accesso alle aree picnic sarà consentito esclusivamente ai partecipanti al laboratorio didattico; pertanto è fondamentale rispettare questa regola affinché tutti possano godere appieno dell’esperienza proposta dal parco senza affollamenti indesiderati o disagi logistici.
Questa iniziativa rappresenta una preziosa occasione non solo per apprendere ma anche per divertirsi insieme alla propria famiglia immersi nella natura del Parco Pineta di Tradate.