La salute del Papa al centro dell’informazione: oltre 6.600 citazioni in 38 giorni di ricovero

L’analisi di Mediamonitor.it rivela che Papa Francesco è stato menzionato 6.663 volte nei media durante il suo ricovero di 38 giorni, evidenziando l’intenso interesse pubblico per la sua salute.
La salute del Papa al centro dell'informazione: oltre 6.600 citazioni in 38 giorni di ricovero - Socialmedialife.it

L’attenzione mediatica sulla salute di Papa Francesco è stata notevole durante il suo ricovero, durato 38 giorni. Un’analisi condotta da Mediamonitor.it ha rivelato che il Pontefice è stato menzionato ben 6.663 volte nei notiziari e nelle trasmissioni radiofoniche, evidenziando quanto la sua condizione abbia catturato l’interesse del pubblico.

Monitoraggio delle citazioni

Il monitoraggio effettuato da Mediamonitor.it ha coperto un periodo dal 25 febbraio al 27 marzo, che include diverse settimane di ricovero per il Papa a causa di una polmonite. Durante questo intervallo, le menzioni relative alla sua salute hanno dominato i telegiornali e le trasmissioni informative. In particolare, la parola “Gemelli“, riferita al Policlinico dove Francesco era ricoverato, è stata citata 4.520 volte.

Le comunicazioni ufficiali della Sala Stampa vaticana hanno contribuito significativamente all’aumento delle citazioni: i bollettini medici sono stati menzionati per ben 2.935 volte nel periodo analizzato. Anche momenti spirituali come la “recita del Rosario“, praticata dai fedeli durante la degenza del Papa per invocare la sua guarigione, hanno avuto un impatto mediatico con 1.792 citazioni.

Un altro termine ricorrente è stato “polmonite“, malattia che ha costretto il Santo Padre al ricovero e che ha ricevuto attenzione con ben 1.692 menzioni nei media.

Picchi di attenzione

Due momenti chiave hanno segnato picchi significativi nelle citazioni riguardanti Papa Francesco: l’audio diffuso in piazza San Pietro tra il 6 e il 7 marzo, in cui ringraziava i fedeli per le preghiere e il supporto ricevuti; e le sue dimissioni dal Policlinico avvenute il 23 marzo.

In quest’ultima data si sono registrate anche altre importanti menzioni legate alla dimissione del Pontefice: sono state contate infatti ben 260 citazioni riguardanti Sergio Alfieri, coordinatore dello staff medico che lo ha assistito durante la degenza; inoltre ci sono state anche molteplici referenze ai fiori gialli portati da una signora presente all’esterno dell’ospedale mentre Francesco salutava dalla finestra.

Classifica delle reti televisive

Analizzando le reti televisive italiane in termini di copertura informativa sul tema della salute papale emerge chiaramente una classifica interessante: RaiUno si posiziona al primo posto con un totale di 452 citazioni seguita da Tv2000 con quasi lo stesso numero , nonostante quest’ultima abbia meno edizioni giornalistiche rispetto a RaiUno.

Canale Cinque occupa invece la terza posizione con circa 350 riferimenti al Papa nella stessa finestra temporale analizzata; seguono RaiTre con oltre trecento e RaiDue con circa duecentonovantacinque menzioni complessive.

Nei canali dedicati alle news continua a primeggiare Rainews24 con un impressionante totale di settecentotrentasette riferimenti sul Santo Padre; TgCom24 segue a ruota con settecentose sei , mentre SkyTg24 chiude questa parte della classifica registrando seicentoventisei apparizioni nel periodo considerato.

Questi dati evidenziano non solo l’importanza mediatica della figura papale ma anche come eventi legati alla salute possano influenzare fortemente l’agenda informativa nazionale.