Sabato 29 marzo, il teatro Don Bosco di Torino ospiterà la commedia dialettale “Che si gavi la natta, professore”, messa in scena dal gruppo teatrale Attori per caso. Lo spettacolo avrà inizio alle 21 e promette di intrattenere il pubblico con una storia ricca di risate e situazioni comiche.
Trama della commedia
La trama è ambientata in un palazzo torinese dove vive Ortensia, una portinaia semplice e genuina. Accanto a lei c’è suo marito Virgilio, custode nei musei della città. Virgilio ha un forte senso dell’arte che lo porta a guadagnarsi il soprannome affettuoso di “prufesur” tra i suoi colleghi, nonostante le burle che spesso subisce da parte loro. La vita quotidiana dei due protagonisti viene arricchita dalla presenza della loro figlia, che durante l’estate trascorre del tempo a Sanremo con un ingegnere.
Questa relazione estiva diventa centrale nella narrazione quando l’innamorato decide di visitare Ortensia nel palazzo dove vive. Tuttavia, la giovane non rivela al suo partner le reali condizioni sociali della sua famiglia; piuttosto sostiene di essere figlia di un illustre professore di storia dell’arte. Questo inganno dà vita a una serie di situazioni esilaranti caratterizzate da bugie e fraintendimenti.
La visita inattesa dell’ingegnere scatena una serie di eventi comici che coinvolgono tutti i personaggi del palazzo. Le interazioni tra Ortensia e Virgilio mostrano come anche le piccole menzogne possano avere conseguenze impreviste ma divertenti.
Dettagli dello spettacolo
L’opera è diretta da Fulvio Faccia ed è pensata per intrattenere un pubblico variegato grazie alla sua capacità di mescolare elementi tipici del dialetto torinese con situazioni universali legate all’amore e alla famiglia. Gli Attori per caso sono noti per il loro approccio vivace e coinvolgente nel rappresentare storie locali attraverso il linguaggio popolare.
Il teatro Don Bosco offre uno spazio accogliente dove gli spettatori possono godersi lo spettacolo immersi nell’atmosfera calda delle tradizioni teatrali piemontesi. La scelta del dialetto rende la commedia ancora più autentica e vicina al pubblico locale.
Per chi desidera assistere allo spettacolo o ha bisogno di ulteriori informazioni sulle prenotazioni può contattare direttamente il numero 327-2594014 oppure inviare un’email all’indirizzo prenotazionidonbosco.cuneo@gmail.com.
Con questa proposta culturale, gli Attori per caso continuano a mantenere viva la tradizione teatrale piemontese offrendo momenti piacevoli all’insegna del buonumore e della convivialità.