Katoo incontra i giovani cuneesi: un dialogo sulla musica e il mestiere del producer

Katoo incontra i giovani di Cuneo in un evento formativo del progetto “The Youth Factor”, condividendo esperienze e consigli pratici sulla carriera musicale e l’industria discografica.
Katoo incontra i giovani cuneesi: un dialogo sulla musica e il mestiere del producer - Socialmedialife.it

Nel tardo pomeriggio di venerdì 11 aprile, il noto musicista e produttore Katoo, al secolo Francesco Catitti, ha partecipato a un incontro con un gruppo di giovani provenienti da Cuneo. L’evento si è svolto presso Confindustria Cuneo ed è stato parte integrante di “Talk about music”, il secondo appuntamento aperto al pubblico nell’ambito del progetto “The Youth Factor”. Questo progetto, ideato dalla Fondazione Artea con il patrocinio del Comune di Cuneo, mira a coinvolgere i giovani nel mondo della musica attraverso eventi formativi e informativi.

Un incontro significativo per i giovani

L’incontro ha rappresentato una preziosa opportunità per i partecipanti di interagire direttamente con uno dei nomi più influenti della scena musicale italiana contemporanea. Katoo ha condiviso la sua esperienza professionale come produttore, polistrumentista e cantautore. Durante l’evento, ha parlato non solo delle sue canzoni più celebri—come “Il diario degli errori”, interpretata da Michele Bravi, o “Insuperabile” di Rkomi—ma anche delle sfide quotidiane che affronta nel suo lavoro.

I ragazzi hanno avuto l’opportunità di porre domande specifiche riguardanti la carriera musicale e le dinamiche dell’industria discografica. La presenza diretta dell’artista ha reso l’incontro ancora più coinvolgente; molti dei presenti hanno espresso entusiasmo per le storie raccontate da Katoo sui dietro le quinte delle sue produzioni musicali.

Il mestiere del producer: consigli pratici

Katoo ha dedicato una parte significativa del suo intervento a spiegare cosa significa essere un producer oggi. Ha sottolineato l’importanza di circondarsi delle persone giuste e fidarsi dei collaboratori competenti. Ha fornito anche alcuni “trucchi del mestiere”, illustrando tecniche utili per chi desidera intraprendere una carriera nella musica.

Durante la sessione pratica dell’incontro, Katoo ha mostrato alcune dimostrazioni dal vivo su come si costruisce una traccia musicale. Questo approccio hands-on è stato molto apprezzato dai partecipanti che hanno potuto vedere in azione le tecniche discusse in precedenza.

Inoltre, il produttore romano ha enfatizzato la necessità di mantenere sempre viva la curiosità artistica; sperimentare nuovi suoni e stili è fondamentale per non cadere nella ripetitività creativa. Ha incoraggiato i giovani a esplorare diverse influenze musicali prima di trovare la propria identità artistica.

Un evento all’insegna della passione musicale

L’appuntamento con Katoo rientra in una serie d’incontri volti a promuovere la cultura musicale tra i più giovani. La scelta della location presso Confindustria Cuneo evidenzia l’impegno locale nel sostenere iniziative culturali che possano stimolare talenti emergenti nel campo della musica.

Il progetto “The Youth Factor” si propone dunque come un importante punto d’incontro tra esperti del settore e aspiranti musicisti locali; eventi come questo possono contribuire significativamente alla crescita personale e professionale dei partecipanti.

La risposta positiva ricevuta dai ragazzi durante questo incontro suggerisce che ci sia grande interesse verso questi temi tra le nuove generazioni cunesi; molti hanno già manifestato desiderio d’esserci ai prossimi appuntamenti previsti dal programma.