Iva Zanicchi, una delle cantanti più celebri della musica italiana, ha recentemente condiviso i suoi sentimenti in un’intervista al Corriere della Sera. In occasione dell’uscita del suo nuovo singolo “Dolce far niente“, la cantante ha parlato della forte mancanza del marito Fausto Pinna, scomparso lo scorso agosto, e ha fatto alcune rivelazioni personali riguardo alla sua vita e alla sua carriera.
La mancanza di Fausto Pinna
La scomparsa di Fausto Pinna ha segnato profondamente Iva Zanicchi. Nel corso dell’intervista, la cantante ha descritto il loro legame come qualcosa di unico e speciale. “Io e Fausto eravamo in simbiosi”, ha dichiarato. La nostalgia per il marito è palpabile nelle sue parole: “Ho una grande nostalgia del passato, perché avevo vicino a me un uomo che mi amava”. Nonostante le difficoltà che ogni coppia affronta nel tempo – come litigi e momenti di tensione – Iva sottolinea l’importanza della gioia nella loro relazione: “Con Fausto abbiamo vissuto sempre in allegria”.
Zanicchi ricorda con affetto i momenti trascorsi insieme, evidenziando come l’umorismo fosse un elemento fondamentale per mantenere viva la loro connessione. Secondo lei, le relazioni durature sono quelle in cui si ride insieme; “è la noia che uccide la convivenza”, afferma con convinzione.
Il nuovo singolo “Dolce far niente” riflette proprio questi sentimenti nostalgici. Il brano parla dei ricordi dolci e belli che caratterizzano una vita piena d’amore. Descrive immagini evocative di spiagge e mare, rendendola perfetta per l’estate.
Rivelazioni sul tradimento
Durante l’intervista, Iva Zanicchi non si è tirata indietro nel parlare degli aspetti più complessi della sua vita personale. Ha confessato di aver tradito il suo primo marito: “Non sono una santa”, ammette senza esitazione. Questa confessione rivela un lato vulnerabile dell’artista che spesso viene visto solo attraverso il prisma del successo musicale.
Zanicchi racconta anche delle sue esperienze giovanili: “Mi sono sposata vergine a 27 anni”. Questa scelta personale sembra aver influenzato le dinamiche all’interno del matrimonio; secondo lei c’è stata una sorta di necessità interiore di esplorare altre relazioni durante quel periodo.
Inoltre, riflettendo sulla sua carriera artistica lunga decenni, Iva riconosce gli errori commessi lungo il cammino professionale: “Credo di essere la cantante che ha fatto più errori nella sua vita”. Ha sperimentato vari generi musicali senza mai sentirsi completamente vincolata a uno stile specifico; questa libertà creativa potrebbe spiegare perché molti continuano ad apprezzarla nonostante le scelte artistiche discutibili nel corso degli anni.
Un percorso artistico variegato
Iva Zanicchi è nota non solo per i suoi successi musicali ma anche per i cambiamenti stilistici avvenuti nella sua carriera. Ha alternato canzoni sofisticate a brani destinati ai bambini o canzoni leggere senza preoccuparsi troppo delle critiche ricevute dal pubblico o dai media specializzati.
“Ho fatto tutto e di più”, dice con orgoglio mentre ripensa alle varie fasi artistiche attraversate negli anni. Questo approccio libero alla musica potrebbe essere ciò che rende ancora oggi Iva così amata dal pubblico italiano; nonostante gli alti e bassi professionali rimane un punto fermo nel panorama musicale nazionale.
L’intervista offre uno spaccato autentico sulla vita privata dell’artista oltre alla sua carriera musicale straordinaria; attraverso queste parole emerge chiaramente quanto sia importante per lei ricordare chi era ed evolversi continuamente sia come persona sia come artista.
Articolo di