Oggi si aprono ufficialmente le iscrizioni al Conad Jazz Contest 2025, un evento atteso dai giovani talenti musicali. Questo contest rappresenta una piattaforma importante per far conoscere la propria musica e avviare una carriera nel mondo del jazz. L’evento si svolgerà dal 11 al 20 luglio 2025 a Umbria Jazz, a Perugia.
Dettagli sulle iscrizioni e modalità di partecipazione
Le iscrizioni sono aperte da oggi fino al 28 maggio 2025. Musicisti singoli e band composte da un massimo di otto membri possono partecipare gratuitamente. Per iscriversi, è necessario caricare tre brani originali sul sito ufficiale del contest, www.conadjazzcontest.it. Una volta completata l’iscrizione, i brani saranno disponibili all’ascolto gratuito sul sito senza necessità di registrazione.
Dopo la chiusura delle iscrizioni, il 29 maggio inizierà il processo di selezione dei finalisti. Una giuria tecnica presieduta da Manuele Morbidini, noto sassofonista e direttore dell’Umbria Jazz Orchestra, selezionerà nove dei dieci finalisti. Il decimo sarà scelto dalla giuria popolare composta dagli appassionati di jazz che potranno votare online attraverso il sito ufficiale.
Fase finale e premi in palio
I dieci finalisti avranno l’opportunità di esibirsi sul prestigioso palco di Umbria Jazz davanti a una giuria artistica presieduta da Stefano Bragatto della Radio Monte Carlo. Durante le esibizioni verrà decretato in diretta radiofonica il vincitore assoluto del contest.
Il primo classificato riceverà diversi premi utili per la sua carriera musicale: un assegno di cinquemila euro e la possibilità di effettuare un tour tra l’estate del 2025 e quella del 2026 con concerti in vari festival jazz in Italia.
Novità dell’edizione: accordo con Universal Music Italia
Una delle principali novità dell’edizione del Conad Jazz Contest nel 2025 è l’accordo siglato con Universal Music Italia per la distribuzione digitale dell’EP del vincitore su tutte le piattaforme musicali online. Questa collaborazione sottolinea ulteriormente l’importanza crescente della manifestazione nel panorama musicale jazz italiano, offrendo ai partecipanti visibilità presso un pubblico più ampio.
Mauro Lusetti, Presidente di Conad, ha espresso entusiasmo riguardo all’iniziativa: “Siamo felici di supportare i giovani musicisti attraverso questo prestigioso contest.” Ha inoltre evidenziato come questo impegno rappresenta parte della strategia aziendale volta alla promozione della cultura come patrimonio comune.
Il ruolo fondamentale della Fondazione Umbria Jazz
Stefano Mazzoni, Presidente della Fondazione Umbria Jazz, ha sottolineato che promuovere la musica è sempre stato uno degli obiettivi principali dell’organizzazione sin dal suo avvio nel lontano ’72. La collaborazione con Conad ha permesso a molti talenti emergenti non solo di farsi conoscere ma anche di crescere artisticamente nel contesto culturale italiano contemporaneo.
La manifestazione mira a valorizzare i giovani artisti come risorsa fondamentale nello sviluppo culturale ed artistico della società moderna; ciò contribuisce ad alimentare lo spirito innovativo delle nuove generazioni nella scena musicale italiana.
Per ulteriori informazioni sulle modalità d’iscrizione e regolamento completo visitate il sito www.conadjazzcontest.it dove sono disponibili tutti i dettagli necessari per partecipare all’evento atteso dai fan del jazz.