Intervento decisivo di militari fuori servizio ferma aggressione in supermercato a Milano

Due militari fuori servizio bloccano un uomo di 30 anni che minacciava un dipendente dell’Esselunga a Milano dopo un tentativo di furto, evitando conseguenze più gravi.
Intervento decisivo di militari fuori servizio ferma aggressione in supermercato a Milano - Socialmedialife.it

Giovedì 17 aprile, un intervento tempestivo da parte di due militari fuori servizio ha evitato il peggio all’Esselunga di via Petrarca a Milano. Un uomo di 30 anni, dopo aver tentato di rubare alcune bottiglie di liquore, ha minacciato un dipendente del supermercato con uno dei prodotti rubati. Grazie alla prontezza dei due militari, la situazione è stata rapidamente controllata e l’aggressore è stato arrestato.

L’intervento dei militari

I protagonisti della vicenda sono un uomo del 9° reggimento d’assalto paracadutisti “Col Moschin” e una donna dell’Arma dei carabinieri. I due stavano facendo la spesa quando hanno sentito l’appello tramite interfono per richiedere l’intervento delle forze dell’ordine. Senza esitare, si sono diretti verso le casse dove hanno trovato il 30enne in evidente stato d’agitazione mentre minacciava un dipendente del supermercato.

La situazione era tesa: il ladro stava aggredendo verbalmente e fisicamente il lavoratore. I due militari non hanno perso tempo e si sono avvicinati all’uomo per fermarlo. Con abilità e determinazione, lo hanno immobilizzato a terra, evitando che potesse causare ulteriori danni o ferire qualcuno.

Arrivo delle forze dell’ordine

Dopo aver bloccato l’aggressore, la donna ha contattato immediatamente il numero unico per le emergenze 112. La chiamata ha attivato una risposta rapida da parte delle forze dell’ordine: sul posto sono arrivate una pattuglia dei carabinieri insieme a due volanti della polizia locale.

Nel frattempo, i militari continuavano a tenere sotto controllo l’uomo che mostrava segni di crescente agitazione anche mentre era immobilizzato al suolo. Questo ha reso difficile per gli agenti gestire la situazione al loro arrivo; infatti, nonostante fosse già stato bloccato dai due intervenuti precedentemente, l’aggressore continuava ad opporre resistenza.

Conseguenze per le vittime

Il dipendente del supermercato coinvolto nella colluttazione ha riportato alcuni tagli al collo durante l’incidente ed è stato necessario accompagnarlo in ospedale per ricevere cure mediche adeguate. Fortunatamente i due militari intervenuti non hanno subito ferite né necessitano assistenza sanitaria dopo aver affrontato questa delicata situazione.

L’accaduto sottolinea non solo il coraggio e la prontezza degli uomini in divisa anche quando offrono assistenza al pubblico come cittadini comuni, ma evidenzia anche i rischi che possono presentarsi nei luoghi pubblici come i supermercati dove episodi simili possono verificarsi senza preavviso.

Articolo di