Instagram

La calda estate di Instagram: tutte le novità

L’app della galassia Zuckerberg, come fatto in altre occasioni, ha approfittato delle ferie estive per il roll out di due importanti funzionalità.

A dispetto dell’estate più calda che si ricordi da molti anni a questa parte, Instagram non è andata in ferie ed anzi proprio nella prima metà di agosto ha annunciato due importanti novità.

La prima e più attesa riguarda i live streaming, mentre la seconda vedrà coinvolti i commenti sotto le foto. Ma andiamo con ordine.

Go live with a friend

È questo il nome dell’update che interesserà le dirette Instagram introdotte lo scorso novembre.

Proposta

La feature permetterà di fare live video non più “in solitaria”, ma in compagnia di un amico scelto dalla lista di coloro che stanno guardando lo streaming.

Al momento, la nuova funzionalità è in fase di test ed è stata resa disponibile solo ad un ristretto numero di utenti.

Le dirette video erano state introdotte per consentire a milioni di utenti di connettersi al proprio network in maniera più autentica e diretta rispetto alle foto filtrate e “patinate” pubblicate sui profili personali, ma anche per tentare di arginare la sempre più pericolosa ascesa di Snapchat.

Il social giallo più amato dai giovanissimi, infatti, stava diventando una seria minaccia per la piattaforma di foto/video sharing della galassia Zuckerberg.

Snapchat, infatti, oltre a drenare utenti, era all’origine del calo del tempo medio di permanenza sulla piattaforma, cosa che a lungo andare avrebbe indotto gli inserzionisti a cercare canali più efficaci per promuovere i propri prodotti.

L’introduzione ad agosto 2016 delle Stories e successivamente delle dirette video e dei messaggi direct che scomparivano dopo 24 ore (un evidente attacco al cuore di Snapchat) avevano invertito il trend.

In un anno gli utenti che hanno condiviso una storia su Instagram sono stati ben 250 milioni con un tempo medio di permanenza sulla piattaforma di 32 minuti per gli utenti sotto i 25 anni e di 24 minuti per quelli di età superiore.

Ma com’è nata l’idea dei live streaming “di gruppo”?

Sin dal lancio delle dirette video, qualcuno in Instagram aveva notato che molte persone, soprattutto i più giovani, usavano questa funzionalità non tanto per il broadcasting di contenuti quanto, piuttosto, come un luogo di ritrovo virtuale in cui vedersi con gli amici dopo la scuola e passare un pò di tempo tra chiacchiere e scherzi.

Un modo particolare di utilizzare l’app che ricordava da vicino quello di “Houseparty”, l’app per i live-streaming multipli sviluppata dai creatori di Meerkat, che permette a gruppi fino ad 8 persone di trasmettere contemporaneamente.

Houseparty app
fonte immagine: Google immagini

Houseparty ha in poco tempo raggiunto ben 1,2 milioni di utenti giornalieri mostrando chiaramente che c’è una domanda molto forte per questo tipo di esperienza di socializzazione.
Instagram ha così dovuto velocemente correre ai ripari per evitare un nuovo “caso Snapchat”.

Aggiungere un amico alla diretta sarà semplicissimo: basterà cliccare su un’icona creata ad hoc e scegliere dalla lista che comparirà con chi condividere lo streaming.

Lo schermo si dividerà in due parti uguali e sarà possibile scegliere in qualunque momento un nuovo compagno di diretta. Gli utenti invitati potranno anche abbandonare spontaneamente il live che al termine potrà essere condiviso sul profilo o cancellato definitivamente.

Go live with a friend - Videochiamata Instagram
fonte immagine: instagram-press.com

Dopo la fase di test, che durerà alcuni mesi e servirà a capire in che modo gli utenti utilizzano questa nuova funzione e come svilupparla ulteriormente, la feature sarà resa disponibile a tutti.

I Comment threads

L’altra novità presentata da Instagram in questa estate bollente è l’aggiornamento dei threads dei commenti.

L’update permetterà agli utenti di comunicare tra loro in maniera ancora più semplice.

Per iniziare una conversazione basterà premere “rispondi” sotto al commento con il quale si vuole avviare un “botta e risposta”.

La replica al commento apparirà subito sotto lo stesso, leggermente spostato verso destra, proprio come avviene già su Facebook.

Comment-threading
fonte immagine: instagram-press.com

Fino ad oggi, infatti, i commenti apparivano “impilati” uno sotto l’altro in una lunga sequenza senza interruzione che rendeva difficile collegare tra loro le risposte ai singoli commenti o attivare conversazioni multiple sullo stesso post.

La feature, che ad inizio estate è stata attivata in fase di test solo nella versione Instagram per Android, sarà disponibile per tutti gli account entro qualche settimana con il rilascio della versione 24 dell’app.

Francesco Bromo

Tags

Francesco Bromo

Mi occupo di Content Marketing, Strategie Digitali e Social Media Marketing. Collaboro con aziende ed agenzie web e tradizionali. Mi piace correre, leggere e mangiar bene non necessariamente in questo ordine :-)

Related Articles

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button
Close
Close