Instagram

Instameet, gli incontri di Instagram

Quando si supera il confine virtuale dello schermo!

Il termine “Instameet” è stato coniato dal team di Instagram per organizzare il primo incontro mondiale nel 2010. Instagram utilizza a la piattaforma Meetup per promuovere eventi simili in tutto il globo. Il local manager del gruppo sceglie data e location. Meglio se in quel periodo ci sono eventi culturali o d’arte nella città.

Instameet

Gli utenti di Instagram iscritti al portale Instagramers organizzano eventi, sviluppati spesso da gruppi locali per conoscersi tra loro. Persone che quotidianamente si seguono e si scrivono online su Instagram, si danno sempre più spesso appuntamenti nel mondo reale, per scattare foto insieme, interagire, scambiarsi consigli tecnici o solo costruire un buon rapporto d’amicizia. Durante gli incontri, si scattano foto e si pubblicano in tempo reale  nel proprio profilo Instagram. Ogni incontro viene etichettato con degli hashtag suggeriti dagli stessi organizzatori dell’incontro.

Proposta

Instagramers

Solo in Italia, quasi ogni settimana, si organizzano nuovi Instameet: lo sanno bene gli utenti di Instagramers Italia. Spesso alla base dell’appuntamento c’è un tema, altre volte si tratta di photowalk, passeggiate fotografiche guidate da un titolo. Anche le aziende hanno iniziato a usare l’Instameet per pubblicizzare i propri prodotti. Ma il settore che maggiormente risente positivamente di questa iniziativa è il turismo, soprattutto in Italia, dove di bellezze da fotografare ce ne sono molte e che, nonostante tutto, restano le più amate dagli utenti di tutto il mondo.

Instagramers Italy

Ma come funziona un Instameet? Innanzitutto serve una community (come Instagramers), di seguito serve un local manager che si occupi dell’organizzazione dell’evento e che stabilisca data, ora e location (meglio se una città d’arte o cultura per fare una buona passeggiata e fare foto, una Instawalk). Magari meglio se nella location c’è un buon punto di ritrovo dove fermarsi per “after Instameet” (l’aperitivo, per intenderci!); sempre il local manager deve trovare un tema e degli hashtag per le foto e dei premi o regali da consegnare agli scatti migliori della giornata, valutati alla fine dell’appuntamento.

Marialuisa Allocca

Tags

Marialuisa Allocca

Laureata in Scienze dell'Educazione. Attualmente frequenta il corso di laurea magistrale in Formazione Continua. Appassionata di tecnologie per l'istruzione e del mondo web in genere. Sensibile alle problematiche dei giovani e cosciente di possedere un'incisiva empatia. Devota alla musica e al cinema. Finemente vanitosa, tanto da interessarsi al campo della moda e del make up aggiornandosi e seguendo i fashion blog più in voga.

Related Articles

One Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Check Also
Close
Back to top button
Close
Close