Instagram dice addio alle foto (solo) quadrate

Con un post sul blog ufficiale e sui vari account Social, Instagram ha annunciato una grande novità: da ieri si possono caricare anche immagini e video in formato orizzontale e verticale.
L’annuncio fatto ieri sul blog e su Facebook non è da poco, una vera e propria rivoluzione per gli oltre 300 milioni di appassionati fotografi (professionisti e non) che ogni giorno condividono immagini pieni di filtri: ora si possono pubblicare foto e video anche in formato rettangolare (orizzontale e verticale).
E non è tutto, nel medesimo aggiornamento della app viene aggiunta la possibilità di utilizzare i celebri filtri anche per i video.
Queste sono soltanto le ultime drastiche modifiche apportate dalla “gestione Facebook” al Social delle immagini più famoso al mondo, che si aggiungono al potenziamento della versione web, all’inserimento del tasto “compra ora”, alla creazione di collage, oltre ovviamente al caricamento video (in origine non previsto).
Dai commenti che abbiamo letto, sembra che la novità sia stata accolta positivamente dagli utenti che hanno subito iniziato ad approfittarne.
È indiscutibile il vantaggio che potranno trarne soprattutto quelle aziende costrette fino ad oggi ad un doppio lavoro di grafica per adattare le immagini rettangolari (perfette per cartelloni, giornali, TV, Facebook, ecc) allo storico formato quadrato di Instagram.
C’è da aspettarsi, in tempi rapidi, anche l’inserimento dei link esterni nelle immagini e la possibilità di post sponsorizzati?
Chissà se tutti questi cambiamenti non finiranno per rendere i Social tutti troppo uguali, privandoli delle proprie caratteristiche peculiari che li hanno resi celebri?
Dal punto di vista commerciale, probabilmente, l’uniformità rende le piattaforme Social più facilmente fruibili dagli utenti, avvicinandole ad un pubblico maggiore, con il rischio però che diventino inutili. Questo porterebbe la maggior parte delle persone ad utilizzarne solo uno, il più famoso e completo: Facebook. Il vantaggio di quest’ultimo è palese: vincere, in ogni caso.
Sempre più Facebook si conferma l’unico possibile rivale al gigante Google: è di questi giorni la notizia che, in base ai dati raccolti da Parsely, Facebook ha superato Google come referral di traffico verso oltre 400 siti di news.
Tornando alle novità di Instagram invece, fa un certo effetto pensare che dovremo tutti disabituarci a scattare foto pensando già al taglio quadrato che applicheremo.
Il consiglio è sempre quello di ricordare che ogni Social ha il suo pubblico e difficilmente si possono coinvolgere gli utenti usando ovunque gli stessi contenuti.
Vogliamo conoscere la vostra opinione, cosa ne pensate di queste grandi novità di Instagram?
Avete già postato usando i nuovi formati?
SocialWebMax