Come creare Photo-Contest su Instagram

Pochi passi per diventare protagonista della prossima sfida.
Instagram spopola, e mentre le strade, le foto, gli hashtag degli utenti si incrociano tessendo una fittissima rete di comunicazione, i brand osservano, postano, attraggono e preparano la loro strategia. Così Instagram si trasforma in un vero e proprio campo di battaglia dove si scontrano a suon di ‘contest’, aziende, marchi e ora, addirittura, gli users stessi. Ma cosa sono questi ‘contest’ di cui tutti parlano? Sono delle sfide, ognuna delle quali ha proprie modalità e regole; le uniche armi accettate sono le foto. Perché crearne uno? La risposta si celerebbe dietro a complesse e intelligenti scelte di marketing dei brand, che vogliono far accrescere le loro community attraverso il coinvolgimento dei followers, e darsi visibilità. Ma in breve tempo, questa moda ha toccato anche gli instagramers di tutto il mondo (a partire dai famosi fashion-blogger, attori e cantanti, fino ad arrivare alla gente comune) accendendone gli animi: eccoli anche loro, immersi nella pianificazione. A che pro? Passatempo, divertimento, rendere il proprio account iper-attivo.
Arriviamo, dunque, alla domanda centrale che ci si dovrebbe porre: come dare vita ad un contest? I passi da seguire sono pochi e semplici; tralasciando gli aspetti più ovvi (come l’essere iscritto a questo social network, e l’essere munito di una connessione Internet) arriviamo al sodo.
La creatività è sicuramente il fulcro di un contest, sia se si è l’artificiere o un concorrente. Senza un’idea brillante si passerebbe inosservati.
La chiarezza è altresì un requisito fondamentale: se è tutto troppo complesso o contorto non viene gradito. Lo stesso Instagram, se non fosse così chiaro e diretto nelle impostazioni di base, non avrebbe questa enorme popolarità.
Creare un hashtag riassuntivo, innovativo e ipnotico a cui ci si dovrà reindirizzare.
Fornire la missione, ossia, la concretizzazione dell’idea: spiegare in breve cosa devono fare i partecipanti, cosa devono fotografare, come devono comportarsi.
E per finire, è necessario la proclamazione del vincitore (che di solito avviene mediante post specifici e singolari ) e un premio, un qualcosa per cui tutti si devono battere. Per le aziende quest’ultimo è un punto molto delicato: più sarà attraente, più concorrenti si avranno. Ora quindi, munitevi di cellulari e idee, pubblicate la vostra foto, fornite la giusta descrizione, e date vita al vostro contest!
Francesca Sassone