Inps promuove la cultura previdenziale nelle scuole di Ferrara: incontri con gli studenti

L’Inps avvia incontri nelle scuole di Ferrara per educare i giovani sulla cultura previdenziale, promuovendo la consapevolezza economica e l’importanza della pianificazione finanziaria sin dall’età scolastica.
Inps promuove la cultura previdenziale nelle scuole di Ferrara: incontri con gli studenti - Socialmedialife.it

Nei mesi di febbraio e marzo 2025, l’Inps ha avviato una serie di incontri nelle scuole di Ferrara per sensibilizzare i giovani sulla cultura previdenziale. Gli eventi, condotti da Stefano Miele e Maria Clara Canè, funzionari dell’ente, hanno coinvolto diverse classi del liceo Ariosto e delle scuole primarie Manzoni, Alda Costa e Guarini. L’iniziativa mira a educare le nuove generazioni sull’importanza della previdenza sociale.

Dettagli degli incontri scolastici

Le attività si sono svolte in date specifiche: il 5, 6 e 11 febbraio per sette classi del liceo Ariosto; il 10, 12 e 18 marzo per sei classi delle scuole primarie Manzoni, Alda Costa e Guarini; infine una classe terza della scuola media Boiardo ha partecipato all’incontro. Questi eventi hanno avuto come obiettivo principale quello di introdurre ai ragazzi concetti fondamentali legati alla previdenza sociale.

Durante gli incontri sono stati trattati temi come la gestione delle risorse economiche personali e l’importanza della pianificazione finanziaria sin dalla giovane età. I funzionari dell’Inps hanno utilizzato un linguaggio semplice ma efficace per spiegare come le scelte odierne possano influenzare il futuro lavorativo dei ragazzi. Le sessioni hanno visto un buon livello di interazione tra i relatori e gli studenti, che si sono mostrati attivi nel porre domande.

Il progetto ‘Inps a scuola’

Questa iniziativa fa parte del progetto regionale ‘L’Inps a scuola‘, attivato tramite un protocollo tra l’Inps stesso e l’ufficio scolastico regionale. L’obiettivo è quello di promuovere l’educazione previdenziale in tutte le scuole della regione Emilia-Romagna. La campagna mira a far comprendere agli studenti non solo cosa sia la pensione ma anche quali prestazioni siano disponibili per diverse fasce d’età.

Il progetto sottolinea che la previdenza non riguarda solo chi è già nel mondo del lavoro o chi sta affrontando difficoltà economiche; essa interessa tutti i cittadini ed è fondamentale nella vita quotidiana delle persone. Attraverso questo programma educativo si intende formare cittadini consapevoli riguardo ai propri diritti sociali.

Riconoscimenti alle istituzioni scolastiche

Annalisa D’Angelo, direttrice provinciale dell’Inps di Ferrara, ha espresso gratitudine verso i dirigenti scolastici coinvolti nell’organizzazione degli eventi: Isabella Fedozzi del liceo Ariosto ed Antonietta Allegretta dell’istituto comprensivo Alda Costa. Ha riconosciuto anche il supporto dei collaboratori didattici che hanno contribuito al successo degli incontri.

La partecipazione attiva da parte degli studenti è stata notevole; molti ragazzi hanno dimostrato interesse verso le tematiche affrontate durante gli eventi formativi proposti dall’ente previdenziale. Questo tipo di iniziative rappresentano un passo importante nella costruzione della consapevolezza sociale riguardo alla gestione economica personale fin dalla giovane età.

Il progetto ‘Inps a scuola‘, quindi, continuerà ad espandersi nel corso del 2025 con ulteriori attività rivolte agli studenti delle varie fasce d’età nelle scuole primarie e secondarie della provincia ferrarese.