Inps: in arrivo nuove aste immobiliari in Lombardia e Roma ad aprile 2025

A partire dal 29 aprile 2025, l’Inps organizza aste immobiliari per appartamenti e locali commerciali in diverse città italiane, con modalità di partecipazione sia cartacee che telematiche.
Inps: in arrivo nuove aste immobiliari in Lombardia e Roma ad aprile 2025 - Socialmedialife.it

Ad aprile 2025, l’Inps prosegue il suo piano di dismissioni immobiliari con un’importante serie di aste che coinvolgeranno diverse proprietà situate non solo a Roma, ma anche in Lombardia. Gli immobili messi all’asta comprendono appartamenti, locali commerciali e uffici distribuiti tra città come Como, Saronno, Magenta e Melegnano. Idealista/news ha realizzato una mappa dettagliata delle proprietà disponibili e delle informazioni necessarie per presentare un’offerta attraverso i servizi del Notariato.

Dettagli sulle aste dell’Inps

L’Inps ha annunciato che le aste si svolgeranno il 29 aprile 2025. Per facilitare la partecipazione degli interessati, è stata implementata una procedura telematica che offre due modalità per presentare le offerte: quella tradizionale cartacea in busta chiusa oppure l’opzione digitale o cartacea digitalizzata. Le modalità specifiche sono delineate nel vigente Disciplinare d’Asta. È importante notare che per partecipare all’asta è necessario depositare l’offerta presso il Notaio Banditore o uno dei Notai Periferici entro i termini stabiliti nell’Elenco Lotti.

Il Consiglio Nazionale del Notariato fornisce un elenco ufficiale dei notai disponibili sul proprio sito web, garantendo così trasparenza e accessibilità al processo di offerta.

Come funziona l’asta senza incanto

La struttura dell’asta prevede la presentazione di offerte segrete per ciascun lotto immobiliare. Nel caso in cui vengano ricevute più offerte valide dello stesso importo collocate ex-aequo al primo posto nella graduatoria, si procederà con un incanto gestito dal notaio banditore.

Per ogni lotto sarà possibile presentare un’offerta segreta tramite documento cartaceo o digitale direttamente presso il Notaio Banditore o uno dei Notai Periferici designati. Il prezzo base d’asta sarà indicato chiaramente per ogni immobile messo a disposizione.

Le vendite avverranno attraverso la Rete Aste Notarili , una piattaforma informatica creata dal Consiglio Nazionale del Notariato appositamente per gestire le aste telematiche. Questo sistema consente agli interessati di partecipare alle aste comodamente da casa propria o da qualsiasi luogo dotato di connessione internet.

Partecipazione alle aste telematiche notarili

La partecipazione a queste aste telematiche offre notevoli vantaggi rispetto ai metodi tradizionali. Gli acquirenti non sono più obbligati a recarsi fisicamente nello studio notarile dove si tiene l’asta; possono infatti recarsi presso qualsiasi studio notarile aderente alla RAN per depositare la cauzione e fare le proprie offerte.

Nel giorno stabilito dall’avviso d’asta, i cittadini dovranno recarsi nello studio del notaio dove hanno effettuato la registrazione dell’offerta. Durante l’evento d’asta online, tutti i notai collegati comunicheranno agli offerenti presenti le varie proposte ricevute da tutto il territorio nazionale; questo garantirà trasparenza durante lo svolgimento della gara d’acquisto, permettendo ai partecipanti di essere sempre aggiornati sull’evoluzione della situazione delle offerte ricevute fino a quel momento.