Iniziativa solidale dell’AS Roma Business Club: oltre 800 kit alimentari per famiglie in difficoltà

Il Business Club dell’AS Roma ha organizzato un evento di volontariato per preparare 800 kit alimentari destinati a famiglie fragili, coinvolgendo calciatori e aziende locali nella lotta contro la povertà.
Iniziativa solidale dell'AS Roma Business Club: oltre 800 kit alimentari per famiglie in difficoltà - Socialmedialife.it

Proseguono le attività di sostegno alle famiglie fragili della Capitale, grazie all’impegno del Business Club dell’AS Roma. Martedì 25 marzo, una giornata di volontariato ha visto coinvolti calciatori e membri della community giallorossa nella preparazione di kit alimentari destinati a chi vive situazioni di difficoltà economica.

L’evento al Colosseo Lounge dello Stadio Olimpico

L’incontro si è svolto nella Colosseo Lounge dello Stadio Olimpico, un luogo familiare per i tifosi e i membri del club. Oltre duecento partecipanti hanno risposto all’appello, provenienti da aziende legate all’AS Roma. Grazie alla collaborazione con Rise Against Hunger Italia, un’associazione attiva nella lotta contro la povertà attraverso programmi di meal packing, sono stati preparati ben 800 kit alimentari.

I prodotti utilizzati per comporre i pacchi provengono anche da partner come La Molisana. Questi kit saranno distribuiti ai cinque Empori della Solidarietà gestiti dalla Caritas diocesana di Roma. L’iniziativa fa parte del programma “Food for the Community“, che mira a supportare le famiglie vulnerabili presenti sul territorio romano.

Il messaggio dei rappresentanti aziendali

Durante l’evento ha preso la parola Fabio Curtacci, Direttore Retail & Marketing di Q8 Italia. Ha espresso il suo entusiasmo per l’iniziativa sottolineando l’importanza della responsabilità sociale e dell’impegno verso la comunità: “Siamo entusiasti di aver partecipato attivamente a questa iniziativa”, ha dichiarato Curtacci. Le sue parole hanno evidenziato come questo tipo d’impegno consenta alle aziende coinvolte non solo di contribuire materialmente ma anche moralmente al benessere collettivo.

Il gruppo ha lavorato fianco a fianco con dipendenti Q8 e calciatori giallorossi come Bryan Cristante e Pierluigi Gollini, insieme agli ex giocatori Vincent Candela e Max Tonetto. Anche Antonio Giuliani, noto attore romanista e grande tifoso della squadra, ha partecipato portando un tocco d’allegria all’atmosfera già positiva dell’evento.

Riconoscimenti dal mondo Caritas

Al termine delle attività pratiche è intervenuta Lucia Bernabè, Responsabile delle Relazioni Istituzionali del Club AS Roma. Ha ringraziato tutti i presenti per il loro impegno: “Questa è solo una delle tante iniziative che porteremo avanti nei prossimi mesi”. Le sue parole hanno messo in luce l’importanza continua del supporto alla comunità locale da parte dei membri del club.

Don Paolo Salvini, Vice Direttore della Caritas romana, ha espresso gratitudine nei confronti dei volontari: “Oggi avete dato un contributo significativo senza conoscere direttamente le persone che beneficeranno dei vostri sforzi”. Questo riconoscimento sottolinea quanto sia fondamentale il ruolo degli empori nel fornire aiuto concreto alle famiglie in difficoltà economica nella capitale italiana.

L’incontro si è concluso con un forte senso di comunità tra tutti i partecipanti; una giornata dedicata non solo alla solidarietà ma anche al rafforzamento dei legami tra le persone coinvolte nel progetto comune.