Ai.Bi. Amici dei Bambini ETS, con sede legale a San Giuliano Milanese, è impegnata nella protezione della privacy degli utenti e nel rispetto delle normative italiane ed europee riguardanti il trattamento dei dati personali. Questa informativa è redatta ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs 196/2003 e dell’articolo 13 del GDPR, per fornire trasparenza sulle modalità di raccolta e utilizzo delle informazioni personali.
Premessa alla privacy policy
Ai.Bi. riconosce l’importanza della riservatezza e si impegna a garantire che i dati personali siano trattati in modo sicuro e conforme alle leggi vigenti. Gli utenti sono invitati a leggere attentamente questa informativa, che potrebbe subire modifiche nel tempo in base all’evoluzione normativa o ai cambiamenti interni all’organizzazione.
Principi fondamentali del trattamento dei dati
La raccolta dei dati avviene esclusivamente per le finalità specificate nell’informativa presentata agli utenti al momento dell’accesso al sito. Ai.Bi. utilizza solo i dati forniti volontariamente dagli utenti, assicurando che tali informazioni siano accessibili solo a terzi selezionati per scopi strumentali legati alle richieste espresse dall’utente stesso.
Inoltre, la comunicazione di questi dati avviene unicamente quando necessario per adempiere obblighi legali o regolamentari oppure su richiesta esplicita da parte dell’utente. È previsto anche il trasferimento di informazioni verso paesi terzi solo se strettamente collegato ad attività specifiche concordate con l’interessato.
Oggetto e finalità del trattamento
I dati trattati da Ai.Bi., comprendono informazioni identificative come nome, cognome, indirizzo email e dettagli bancari forniti durante la registrazione ai servizi offerti dal Titolare. Le finalità principali includono:
- Registrazione sul sito
- Gestione delle donazioni
- Iscrizione alla newsletter
- Richiesta di pubblicazioni o video
- Invio di curricula vitae
- Richiesta di informazioni relative ai progetti specializzati attivati da Ai.Bi.
Il trattamento può avvenire senza consenso espresso per scopi necessari al servizio offerto; viceversa, sarà richiesto un consenso specifico per attività promozionali o informative non essenziali al servizio principale.
Modalità di trattamento dei dati
Il trattamento dei dati può essere effettuato sia tramite strumenti cartacei sia elettronici rispettando le norme vigenti in materia di sicurezza. Le operazioni consentite includono raccolta, registrazione ed elaborazione delle informazioni fornite dagli utenti attraverso il sito web.
Le misure tecniche adottate mirano a garantire la sicurezza delle informazioni contro accesso non autorizzato o uso improprio; tuttavia gli utenti sono responsabili della correttezza delle proprie comunicazioni riguardanti i propri contatti anagrafici.
Periodo di conservazione dei dati
I documenti contenenti i dettagli degli utenti saranno conservati fino al raggiungimento dello scopo dichiarato oppure fino alla revoca del consenso espresso dall’interessato nel caso si tratti di attività promozionali. In generale però il periodo massimo previsto è fissato in dieci anni dalla cessazione del rapporto contrattuale relativo alle Finalità Servizio considerando eventuale archiviazione necessaria secondo obblighi normativi previsti dalla legge italiana ed europea.
Accesso ai tuoi dati
I tuoi dati potranno essere resi disponibili a dipendenti autorizzati da Ai.Bi., collaboratori esterni incaricati della gestione amministrativa oppure soggetti terzi che svolgono servizi strumentali necessari all’erogazione richiesta dall’utente stesso .
Questi soggetti agiranno come autonomi titolari del trattamento secondo quanto stabilito dalle normative vigenti senza necessitare un ulteriore consenso da parte tua qualora ciò fosse imposto dalla legge stessa.
Comunicazione a soggetti terzi
Per erogare servizi richiesti dagli utenti potrebbero rendersi necessari trasferimenti verso enti esterni considerandoli titolari autonomi di trattamenti distintivi rispetto ad Ai.Bi.. Queste comunicazioni possono anche riguardare autorità giudiziarie qualora ciò fosse necessario nell’ambito legislativo vigente.
In caso tu abbia acconsentito riceverai anche aggiornamenti su eventi organizzativi tramite email utilizzando gli stessi recapiti indicati precedentemente ma potrai sempre richiedere la cancellazione delle tue preferenze contattandoci direttamente.
L’elenco completo aggiornato sui soggetti terzi cui sono stati comunicati dati può essere richiesto via email presso l’indirizzo informativo@aibi.it.
Trasferimento internazionale dei dati personali
Ai.Bi. raccoglie e delocalizza dati informatici localizzati nella Unione Europea. Qualora ci fosse bisogno, potrebbero avvenire delocalizzazioni dei server in paesi extra UE conforme alle leggi applicabili. Sarà comunque nostra premura assicurarti che il trasferimento dei dati sarà realizzato in conformità con le disposizioni legislative vigenti per proteggere il tuo diritto alla privacy.
Dettagli aggiornati sui trasferimenti possono essere richiesti al nostro indirizzo administrativo@aibi.it.
Natura del conferimento dei dati personali
La modulistica prevede due tipologie distinte: alcune informazioni sono necessarie per l’erogazione del servizio mentre altre sono facoltative; la mancanza di dichiarazione su quest’ultimo caso non comporterà alcun problema nel dar corso alla precedente operativa Italia.
Diritti degli interessati dell’interessato sui diritti previsti dal GDPR
Hai diritti di ottenere conferma sull’esistenza od assenza di informazioni personali, ricevere chiarimenti sulle modalità d’utilizzo, diritto d’accesso; pertanto puoi inviare una raccomandata A.R. all’indirizzo indicato sopra oppure scrivere email al nostro indirizzo administrativo@aibi.it.