La riapertura di via Ugo Bassi, avvenuta poche ore fa, ha già registrato il primo incidente. Un uomo in monopattino è caduto a causa di un avvallamento stradale, suscitando preoccupazione e critiche da parte della politica locale. L’amministrazione comunale sta indagando sull’accaduto mentre le immagini dell’incidente si diffondono rapidamente tra i cittadini.
Il primo incidente: monopattino e avvallamento
Alle 8.30 del mattino, un uomo che percorreva via Ugo Bassi su un monopattino ha perso il controllo dopo aver colpito una buca sulla strada. La caduta è stata violenta e immediatamente sono stati allertati i soccorsi. Un’ambulanza del 118 ha trasportato l’uomo al pronto soccorso dell’ospedale Maggiore; fortunatamente non versa in gravi condizioni.
Il Comune ha comunicato che la causa dell’incidente non è legata ai binari della nuova linea rossa del tram, recentemente installati lungo la strada, ma piuttosto a “un avvallamento” presente in quel punto specifico. L’assessore alla Mobilità Michele Campaniello ha richiesto chiarimenti alla ditta responsabile dei lavori per comprendere come sia stato possibile che una nuova strada presentasse già delle irregolarità.
Secondo quanto riportato dall’amministrazione comunale, l’avvallamento era localizzato vicino a una soletta provvisoria dove nei prossimi giorni sarà posizionato un coperchio in ghisa per risolvere il problema. Le autorità stanno approfondendo la dinamica dell’incidente per evitare simili situazioni in futuro.
Secondo incidente: ciclista coinvolto
Poche ore dopo il primo episodio, si è verificato un secondo incidente nella stessa area coinvolgendo un ciclista. Anche questa volta le circostanze sono state oggetto di attenzione da parte delle forze politiche locali. Il ciclista stava percorrendo via San Felice verso via Indipendenza quando si è trovato nel medesimo punto dove era caduto l’uomo sul monopattino.
La ricostruzione iniziale indica che il ciclista ha tentato di aggirare due transenne poste a protezione della riparazione stradale passando dalla parte sbagliata secondo le indicazioni fornite dai cartelli stradali; questo errore lo ha portato ad infilare una ruota tra le rotaie del tram causando così la sua caduta. Anche lui è stato trasportato al pronto soccorso con ferite non gravi.
Reazioni politiche alle problematiche stradali
Le immagini degli incidenti hanno scatenato reazioni immediate nel panorama politico bolognese. Matteo Di Benedetto, capogruppo della Lega in Comune, ha espresso forte disappunto riguardo alla gestione dei lavori pubblici evidenziando come sia inconcepibile trovare buche su una strada appena riaperta al traffico veicolare.
Di Benedetto chiede chiarezza sull’esecuzione dei lavori e critica l’amministrazione per non aver garantito standard adeguati di sicurezza prima della riapertura al pubblico della via Ugo Bassi. Non solo lui: anche Fratelli d’Italia interviene sulla questione sottolineando come fosse stata già sollevata preoccupazione riguardo ai binari del tram ritenuti potenzialmente pericolosi per biciclette e scooter.
Nicola Stanzani di Forza Italia aggiunge ulteriori critiche affermando che gli incidenti sui nuovi binari non sorprendono affatto poiché ci sarebbero stati altri casi simili nei giorni precedenti con conseguenze anche più serie per alcuni ciclisti coinvolti negli episodi precedenti.
Queste situazioni pongono interrogativi sulla sicurezza delle infrastrutture urbane appena rinnovate e sulle priorità dell’amministrazione comunale rispetto alla mobilità cittadina.
Articolo di