Un grave incidente si è verificato nel tardo pomeriggio di sabato 5 aprile a Livigno, dove un bambino di cinque anni è stato travolto da un gatto delle nevi mentre si trovava sulla pista da bob del comprensorio sciistico Carosello 3000. Il piccolo è stato elitrasportato in condizioni critiche all’ospedale di Bolzano. Le autorità stanno indagando sulle circostanze che hanno portato al tragico evento.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni degli inquirenti, il bambino si trovava sulla pista da bob chiusa al pubblico per lavori di preparazione della neve. In quel momento, il gatto delle nevi era impegnato a “battere” il manto nevoso in vista della riapertura programmata per la giornata successiva. Nonostante la pista fosse segnalata come chiusa, il piccolo ha avuto accesso all’area e, per motivi ancora non chiariti, è stato colpito dal mezzo.
L’incidente è avvenuto intorno alle 18:20 e ha immediatamente attivato i protocolli d’emergenza. I soccorsi sono stati allertati rapidamente; l’elicottero del servizio sanitario regionale ha decollato da Bolzano per raggiungere la scena dell’incidente. Contestualmente sono intervenuti anche i servizi ambulatoriali locali e i carabinieri della stazione di Tirano.
Intervento dei soccorsi
Il personale medico presente sul posto ha fornito le prime cure al bambino direttamente sulla pista da sci prima del trasporto in ospedale. L’elisoccorso locale della provincia di Sondrio è giunto anch’esso sul luogo dell’incidente; inizialmente era stato attivato per soccorrere una seconda persona coinvolta nell’accaduto.
Dopo aver ricevuto le necessarie attenzioni mediche iniziali, il piccolo paziente è stato trasferito in codice rosso all’ospedale “San Maurizio” di Bolzano. Le sue condizioni sono state giudicate gravissime dai medici che lo hanno accolto nella struttura sanitaria.
Indagini in corso
Le autorità competenti stanno ora conducendo un’indagine approfondita sull’accaduto per chiarire come sia potuto accadere che un bambino si trovasse su una pista chiusa durante le operazioni connesse alla preparazione della neve. Sono previsti interrogatori ai testimoni presenti e analisi dei sistemi di sicurezza adottati nel comprensorio sciistico Carosello 3000.
Questo incidente solleva interrogativi riguardo alla sicurezza nelle aree dedicate agli sport invernali e alla vigilanza necessaria quando si svolgono attività potenzialmente rischiose come quelle legate alla manutenzione delle piste sciistiche durante la stagione turistica.