Incidente tra ciclista e auto a Bologna: un 66enne gravemente ferito

Un ciclista di 66 anni è rimasto gravemente ferito in un incidente stradale a Bologna, mentre le autorità indagano sulle cause dell’accaduto in una zona nota per la sua pericolosità.
Incidente tra ciclista e auto a Bologna: un 66enne gravemente ferito - Socialmedialife.it

Un grave incidente stradale si è verificato ieri mattina a Bologna, coinvolgendo un ciclista di 66 anni. L’uomo ha riportato lesioni significative ed è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Maggiore. Le autorità stanno indagando sulle circostanze dell’accaduto, avvenuto in via San Mamolo, nel quartiere Santo Stefano.

La dinamica dell’incidente

L’incidente è avvenuto intorno alle 10.45 all’intersezione tra via San Mamolo e via di Roncrio, una zona nota per la sua conformazione stradale complessa. Secondo le prime ricostruzioni fornite dalla Polizia locale, l’auto stava percorrendo via San Mamolo in direzione di via dei Colli mentre il ciclista proveniva da via dei Colli con l’intento di immettersi su via San Mamolo. Il violento impatto ha causato gravi danni al ciclista che è stato subito soccorso dal personale del 118.

Sul posto sono intervenute sia un’ambulanza che un’automedica per prestare assistenza al ferito, che presentava condizioni critiche già al momento del trasporto in ospedale. Il codice tre assegnato indica la gravità della situazione clinica del ciclista. Fortunatamente il conducente dell’auto non ha riportato ferite.

Incidenti precedenti nella stessa area

Questo non è il primo episodio preoccupante registrato nella zona dei Colli bolognesi. A fine marzo si era verificato un altro incidente all’incrocio tra via dei Colli e via Golfreda, dove un’auto era finita contro la recinzione di una casa a causa delle difficoltà legate alla morfologia della strada caratterizzata da salite ripide e curve strette.

Negli ultimi anni sono stati segnalati anche incidenti mortali nella stessa area. Nel 2016, ad esempio, un giovane motociclista di soli 21 anni perse la vita dopo aver perso il controllo della moto in una curva pericolosa nei pressi dello stesso quartiere collinare bolognese. Un altro caso risale al luglio del 2021 quando uno scooterista ventunenne fu coinvolto in uno scontro frontale con un’auto all’incrocio tra via di Casaglia e via Monte Albano; anche lui riportò gravi lesioni.

Inoltre nel 2020 si registrò l’incidente mortale che costò la vita a Matteo Prodi, pronipote dell’ex presidente del Consiglio Romano Prodi; il giovane cadde dalla bicicletta durante una manovra rischiosa all’incrocio tra vie Barbiano e Scalini.

Riflessioni sulla sicurezza stradale

Questi eventi sollevano interrogativi sulla sicurezza delle strade collinari bolognesi e sull’opportunità di intervento da parte delle autorità competenti per migliorare le condizioni viarie ed evitare ulteriormente tragedie simili nel futuro. Gli incroci come quello dove si è verificata l’ultima collisione necessitano attenzione particolare poiché rappresentano punti critici per gli utenti della strada sia automobilisti che ciclisti.

Le statistiche sugli incidenti nelle zone montane evidenziano come fattori quali visibilità ridotta e conformazione irregolare possano contribuire ad aumentare i rischi associati alla guida o alla circolazione su due ruote in queste aree urbane particolari.

Articolo di