Incidente sull’autostrada A4 provoca disagi e code in direzione Trieste

Incidente sull’A4 tra Brescia Ovest e Brescia Centro provoca feriti e traffico intenso, aggravato dall’esodo pasquale. I soccorsi sono intervenuti per gestire la situazione e ridurre i disagi.
Incidente sull'autostrada A4 provoca disagi e code in direzione Trieste - Socialmedialife.it

Un incidente stradale ha creato notevoli disagi sull’autostrada A4, tra i caselli di Brescia Ovest e Brescia Centro, in direzione Trieste. L’evento si è verificato poco dopo le 12 di oggi e ha coinvolto dieci persone. Una delle vetture coinvolte ha preso fuoco, mentre un’altra è stata danneggiata dalle fiamme. Le immagini inviate da un lettore mostrano una densa nube di fumo nero sollevarsi dal luogo dell’incidente. Sul posto sono intervenuti i soccorsi del Nue 112 con tre ambulanze e un’auto medica, oltre ai vigili del fuoco e alla Polizia Stradale per effettuare i rilievi necessari.

Dettagli dell’incidente

L’incidente ha avuto luogo durante una giornata caratterizzata da un intenso traffico a causa dell’esodo pasquale. Le dieci persone coinvolte nell’impatto hanno riportato ferite che non sembrerebbero gravi; tutte sono state classificate in codice giallo dai soccorritori. I feriti hanno età compresa tra i 15 e i 54 anni, ma al momento non ci sono notizie su eventuali condizioni critiche.

La situazione sulla A4 è complicata dalla presenza di circa 1,9 chilometri di coda, poiché il traffico può scorrere solo su due corsie a causa dei lavori in corso per la rimozione dei veicoli incidentati. La Polizia Stradale sta gestendo la viabilità nella zona per cercare di ridurre al minimo l’impatto sul traffico generale.

Traffico intenso per l’esodo pasquale

Il giorno dell’incidente coincide con il periodo clou dell’esodo pasquale che ha visto un aumento significativo della circolazione sulle autostrade italiane già da mercoledì scorso. Secondo le previsioni fornite da Viabilità Italia, il traffico rimarrà sostenuto fino alla giornata odierna, con picchi attesi soprattutto nel pomeriggio della domenica di Pasqua.

Per domani, Lunedì dell’Angelo , si prevedono spostamenti significativi legati alle tradizionali gite fuoriporta degli italiani che potrebbero generare congestione nelle ore pomeridiane quando molti inizieranno a rientrare verso le città dopo il weekend festivo.

Previsioni sul traffico nei prossimi giorni

In aggiunta all’intenso movimento previsto per Pasqua e Lunedì dell’Angelo, anche la ricorrenza del 25 aprile porterà ad ulteriori flussi elevati sulle strade italiane già dal pomeriggio del giovedì precedente . Domenica 27 aprile potrebbe verificarsi una sovrapposizione tra il ritorno dei vacanzieri post-pasquali e gli spostamenti legati al ponte primaverile appena iniziato.

Con l’approssimarsi della fine del mese di aprile ed il primo maggio alle porte, si prevede ulteriore intensificazione del traffico dovuta alle partenze programmate per quel periodo festivo. Gli automobilisti dovrebbero prestare attenzione ai possibili ingorghi previsti nelle ore pomeridiane sia nei giorni precedenti sia nel giorno stesso delle celebrazioni lavorative.

Viabilità Italia offre informazioni dettagliate sul sito ufficiale della Polizia di Stato riguardo ai bollini rossi o neri relativi al traffico ed indica anche le fasce orarie durante le quali vige il divieto di circolazione per veicoli pesanti superiori a 7 tonnellate e mezzo.

Articolo di