Macerata, 30 marzo 2025 – Un incidente stradale ha scosso la tranquillità della mattina di ieri, quando un vigilante ha messo in atto un gesto eroico per soccorrere i conducenti coinvolti. Ivan Lisitano, 34 anni e dipendente della società Vedetta 2 Mondialpol, si trovava sulla provinciale all’inizio di Sambucheto quando ha assistito a una collisione tra due veicoli. L’episodio è avvenuto intorno alle 8.15 e ha richiesto l’intervento immediato dei soccorsi.
La dinamica dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’incidente è avvenuto tra un’auto proveniente da Sambucheto e un’altra che viaggiava in direzione opposta da Macerata. Le cause esatte dello scontro sono ancora oggetto di accertamento da parte delle autorità competenti. Tuttavia, sembra che uno dei conducenti abbia invaso la corsia opposta, causando il violento impatto.
Lisitano era appena uscito dal turno notturno presso iGuzzini Illuminazione e stava tornando a casa quando si è trovato davanti alla scena drammatica dell’incidente. Nonostante lo spavento iniziale per quanto accaduto, il vigilante non ha esitato a intervenire per prestare aiuto ai feriti.
Il coraggio del vigilante
Dopo aver preso coscienza della situazione critica, Lisitano ha chiesto a una persona presente sul posto di contattare i soccorsi mentre si dirigeva verso l’auto dalla quale fuoriusciva fumo denso. Con prontezza d’animo ha tentato di aprire lo sportello del veicolo danneggiato, ma questo era piegato dall’impatto.
Non demordendo nella sua intenzione di aiutare il conducente intrappolato all’interno dell’auto, Lisitano si è spostato sul lato del passeggero, dove riusciva ad avere accesso al guidatore. Quest’ultimo sembrava avere circa sessant’anni ed era visibilmente sofferente; lamentava dolore alla gamba, ma fortunatamente riusciva ancora a muoversi leggermente.
Con grande determinazione e senza perdere tempo prezioso, Lisitano lo afferrò sotto le ascelle e lo tirò fuori dall’abitacolo fumante. Il conducente presentava una ferita sulla fronte mentre il pedale dell’acceleratore risultava bloccato; purtroppo, la chiave d’accensione era spezzata, rendendo impossibile spegnere il motore fino all’arrivo degli operatori Anas che hanno risolto la situazione con professionalità.
Intervento dei soccorsi
Grazie alla tempestività delle operazioni messe in atto da Lisitano e dai primi soccorritori intervenuti poco dopo l’incidente – tra cui automedica ed ambulanza – entrambi i conducenti sono stati trasportati all’ospedale di Macerata per ricevere le cure necessarie.
Il secondo automobilista coinvolto nell’incidente presentava una mano gonfia con evidenti segni ematici ed anch’egli aveva circa sessant’anni. Fortunatamente, nessuno dei due feriti sembra trovarsi in condizioni gravi dopo gli accertamenti medici effettuati al pronto soccorso locale.
Sul luogo dell’incidente erano presenti anche vigili del fuoco impegnati nella messa in sicurezza dei mezzi coinvolti nel sinistro insieme ai carabinieri che hanno proceduto con i rilievi necessari per chiarire ulteriormente la dinamica dello scontro avvenuto sulle strade maceratesi.
Lisitano racconta come sia stata un’esperienza toccante: “Il titolare dell’uomo estratto dall’auto mi ha ringraziato,” afferma visibilmente emozionato dal suo intervento decisivo durante questa emergenza stradale mai vissuta prima nella sua carriera professionale.