Un grave incidente stradale avvenuto lunedì pomeriggio sulla Flaminia ha portato alla morte di un uomo di 82 anni, Mario Cantarini. Due persone sono state iscritte nel registro degli indagati dalla Procura per omicidio stradale. Si tratta della conducente della Fiat Panda, una donna romena di 55 anni residente ad Ancona, e del conducente della Ford C-Max coinvolta nell’incidente. Le indagini sono in corso per chiarire le responsabilità.
La dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato intorno alle 13 all’altezza del cavalcavia ferroviario di Palombina, nei pressi delle Poste. Secondo le prime informazioni raccolte dalle autorità, Cantarini era alla guida di una Renault Clio e stava procedendo in direzione sud verso Ancona. Non è chiaro il motivo che ha portato al tamponamento con la Fiat Panda che lo precedeva.
Dopo il primo impatto tra la Clio e la Panda, quest’ultima sarebbe finita nella corsia opposta dove sopraggiungeva la Ford C-Max. Il risultato è stato un frontale devastante tra i due veicoli. La conducente della Fiat Panda ha riportato ferite moderate ed è stata trasportata all’ospedale Torrette per ricevere cure mediche; fortunatamente non risulta in pericolo di vita.
Le forze dell’ordine hanno sequestrato i tre veicoli coinvolti nell’incidente e stanno lavorando per ricostruire l’esatta sequenza degli eventi che hanno portato a questa tragedia.
Indagini in corso
Il pubblico ministero Ruggiero Dicuonzo ha aperto un fascicolo d’indagine sull’accaduto e attendeva ieri mattina una relazione dettagliata dalla polizia locale di Ancona che si occupa dei rilievi sul luogo dell’incidente. È stata richiesta anche l’autopsia sul corpo dell’82enne deceduto; l’incarico verrà conferito nelle prossime ore a seconda della disponibilità del personale medico legale presso l’ospedale Torrette.
La salma di Mario Cantarini rimane sotto sequestro mentre gli investigatori cercano ulteriori elementi utili a comprendere cosa sia realmente accaduto prima dello scontro fatale.
Possibili cause dell’incidente
Le cause esatte che hanno portato al tamponamento iniziale non sono ancora chiare. Gli investigatori stanno valutando diverse ipotesi: perché Cantarini avrebbe tamponato la Panda? Ha frenato prima dello scontro? Potrebbe esserci stata una manovra vietata da parte sua o un malore improvviso mentre era alla guida?
Queste domande troveranno risposta attraverso gli accertamenti medici previsti dall’autopsia, che dovrà stabilire anche le cause precise del decesso dell’anziano automobilista.
L’incidente ha avuto ripercussioni significative sul traffico nella zona poiché la Flaminia rappresenta uno dei principali collegamenti verso il capoluogo dorico e altre destinazioni lungo la variante alla statale 16. Sul posto sono intervenuti i mezzi delle ambulanze Croce Gialla sia da Falconara sia da Ancona insieme ai vigili del fuoco, impegnati nel recupero dei veicoli coinvolti e nell’assistenza all’anziano automobilista intrappolato nell’abitacolo fino ai tentativi disperati dei soccorritori per rianimarlo.