Inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri a Limbadi: divieti e preparativi per la visita di Meloni

Limbadi si prepara all’inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri con la premier Meloni e il ministro Piantedosi, adottando misure di sicurezza e restrizioni al traffico per l’evento.
Inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri a Limbadi: divieti e preparativi per la visita di Meloni - Socialmedialife.it

Limbadi si prepara ad accogliere la premier Giorgia Meloni e il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi per l’inaugurazione della nuova caserma dei carabinieri, situata in un immobile confiscato alla cosca Mancuso. L’evento, previsto per giovedì 3 aprile, ha portato all’emissione di ordinanze particolari da parte del Comune, tra cui un divieto di pascolo per le pecore nella giornata dell’inaugurazione.

Divieto di pascolo e misure di sicurezza

Per garantire la sicurezza durante la visita ufficiale, il sindaco Pantaleone Mercuri ha firmato un’ordinanza che vieta il pascolo e il transito delle greggi sul territorio comunale. Questo provvedimento è stato adottato con l’intento di evitare intralci al normale flusso della circolazione dei mezzi di soccorso. I pastori locali dovranno tenere le loro pecore al chiuso per tutto il giorno del 3 aprile. La decisione ha suscitato curiosità tra i residenti, che hanno notato come anche gli animali siano stati coinvolti nei preparativi.

La scelta del Comune riflette una particolare attenzione alla sicurezza pubblica in occasione della visita istituzionale. Nonostante Limbadi non sia una località molto grande – conta poco più di tremila abitanti – l’arrivo delle autorità nazionali richiede misure straordinarie. L’ordinanza mira a garantire che nulla ostacoli lo svolgimento regolare dell’inaugurazione.

Preparativi intensivi nel comune vibonese

Nei giorni precedenti all’evento, sono stati effettuati sopralluoghi da parte delle autorità competenti per pianificare ogni dettaglio della cerimonia. Le strade del paese sono state invase da operai e carabinieri impegnati in interventi di pulizia e sistemazione degli spazi pubblici. Sono state curate le principali vie cittadine e sono stati effettuati lavori anche nell’anfiteatro comunale antistante la scuola media.

In questo contesto si stanno svolgendo prove tecniche alla presenza dei militari; sebbene non sia stato ancora reso noto un programma ufficiale dettagliato, è probabile che parte della cerimonia si tenga proprio nell’anfiteatro già utilizzato lo scorso anno durante i festeggiamenti provinciali dedicati ai 210 anni dell’Arma dei Carabinieri.

L’immobile dove sarà inaugurata la nuova stazione rappresenta un simbolo importante: confiscata nel 2005 ai Mancuso, è stata trasformata in sede operativa contro le attività mafiose nella zona.

Restrizioni al traffico durante l’evento

Per garantire ordine pubblico durante l’inaugurazione, è stata emessa anche un’altra ordinanza riguardante le restrizioni al traffico veicolare nelle aree circostanti all’evento. A partire dalle ore 15 fino al termine delle celebrazioni sarà vietata la circolazione e sosta su diverse strade principali:

  • Via Europa
  • Via Papa Giovanni XXIII°
  • Via Esperia
  • Corso Vittorio Emanuele
  • Via Anastasio
  • Corso Umberto I°
  • Via Gramsci
  • Via Degli Ulivi fino al cimitero

I residenti potranno utilizzare percorsi alternativi compatibili con le esigenze operative legate all’inaugurazione.

In aggiunta alle strade menzionate sopra, saranno interdetti anche alcuni parcheggi nelle vicinanze come quello sito in via Pablo Neruda vicino alla scuola elementare e altre aree limitrofe come Viale Europa ed altri spazi pubblici adiacenti al municipio locale.

Le sanzioni previste dal Codice della Strada saranno applicate a chi non rispetterà queste disposizioni temporanee.