Domenica 6 aprile 2025, il Teatro Astra di Vicenza ospiterà uno spettacolo che promette di incantare il pubblico con una storia avvincente. “Le avventure di Pesce Gaetano” è un racconto poetico che esplora temi come la curiosità, l’amicizia e la crescita attraverso le esperienze del giovane pesciolino Gaetano. Con un mix di narrazione, animazione digitale e disegni con la sabbia in tempo reale, lo spettacolo si preannuncia come un’esperienza visiva unica.
La storia di Gaetano
La trama ruota attorno a Gaetano, un pesciolino nato in una sorgente montana. Fin da piccolo, Gaetano è spinto da una forte curiosità verso il mondo esterno. Ogni sera, sua nonna racconta storie ai suoi numerosi figli e nipoti sul coraggioso pesciolino che decide di intraprendere un viaggio straordinario. Spinto dal desiderio di scoprire cosa ci sia oltre le acque tranquille della sua casa natale, si getta dalla cascata per iniziare la sua avventura.
Durante il suo cammino, attraversa diversi ambienti acquatici: ruscello, fiume e mare. Incontra vari personaggi lungo la strada; alcuni sono minacciosi come i predatori naturali mentre altri diventano amici fidati. Tra questi ci sono granchi chiacchieroni e uccelli affascinanti come l’allodola e l’airone. Ogni incontro offre a Gaetano nuove lezioni su come difendersi dai pericoli del mondo marino ma anche su quanto sia importante avere fiducia negli altri.
Il viaggio rappresenta non solo una scoperta fisica ma anche interiore; attraverso le sfide affrontate nel corso dell’avventura, il protagonista impara a crescere ed evolversi nel suo ambiente.
Un’esperienza teatrale innovativa
“Le avventure di Pesce Gaetano” non è solo uno spettacolo da vedere; è un’esperienza immersiva grazie all’uso combinato della narrazione tradizionale con tecniche moderne come l’animazione digitale e i disegni sulla sabbia eseguiti in tempo reale dalla sand artist Ines Cattabriga. Questo approccio creativo permette al pubblico non solo di ascoltare ma anche vedere prendere vita le storie narrate.
L’attrice Vania Pucci interpreta il ruolo principale portando sul palco tutta la magia delle parole scritte da Samad Behrangi nel libro “Il pesciolino nero”, dal quale lo spettacolo trae ispirazione. La regia è arricchita dalle luci suggestive curate da Saverio Bartoli che contribuiscono a creare atmosfere incantevoli durante gli sviluppi narrativi.
Inoltre Giacomo Saradini gestisce gli aspetti multimediali dello show rendendo ogni scena ancora più coinvolgente per gli spettatori presenti in sala.
Informazioni pratiche sui biglietti
Per assistere allo spettacolo “Le avventure di Pesce Gaetano”, i biglietti sono disponibili a prezzi accessibili: €7 per gli adulti intero; €6 per adulti ridotti ; infine €5 per bambini sotto i 14 anni d’età. È prevista anche un’offerta speciale chiamata “Porta il nonno a teatro”, dove un adulto accompagnato da due nipoti può accedere all’evento pagando solo €10 complessivi.
Questo evento rappresenta quindi una grande opportunità sia per famiglie che vogliono passare una giornata insieme sia per appassionati del teatro alla ricerca d’un’esperienza originale ed emozionante nella cornice suggestiva del Teatro Astra a Vicenza.