Il Teatro Socjale di Piangipane si conferma un punto di riferimento per le iniziative a sostegno delle associazioni che operano nel campo della disabilità e del disagio sociale. Nei giorni 10 e 11 aprile, il teatro accoglierà due eventi significativi, volti a raccogliere fondi per progetti dedicati alle persone con disabilità. Queste serate non solo mirano a sensibilizzare la comunità, ma offrono anche una piattaforma ai portatori di disabilità per esibirsi e farsi conoscere.
Dilettanti allo sbaraglio: una serata all’insegna della musica
Il primo evento in programma è “Dilettanti allo sbaraglio“, che si svolgerà il 10 aprile. Questa storica manifestazione è dedicata alla raccolta fondi per le associazioni locali come Il volo di Martina, Auxilia-Onlus e Solidarietà Fattiva-odv. La serata, già sold out, sarà presentata da Daniele Perini ed avrà come tema “Elvis and Friends“. Sul palco si esibiranno cantanti dilettanti ravennati insieme a special guest provenienti dal talent show The Voice Senior, tra cui Ronnie Jones, Sonia Davis, Giacomo Sebastiani e Vittorio Bonetti.
L’evento rappresenta un’importante opportunità non solo per raccogliere fondi ma anche per promuovere l’inclusione sociale attraverso la musica. I partecipanti potranno apprezzare performance artistiche che mettono in luce il talento dei cantanti dilettanti locali mentre contribuiscono a una causa significativa.
L’associazione i Gabbiani: protagonisti dell’inclusione
Il giorno successivo, l’11 aprile, sarà la volta dell’associazione i Gabbiani di Cittadella , nota per organizzare spettacoli con protagonisti portatori di disabilità. Questa realtà ha dimostrato nel tempo come sia possibile realizzare progetti di inclusione sociale attraverso attività artistiche ed eventi mediatici. I ragazzi dell’associazione porteranno sul palco le loro esperienze vissute attraverso performance che mirano ad abbattere barriere culturali.
La presenza dei Gabbiani al Teatro Socjale sottolinea l’importanza del coinvolgimento attivo delle persone con disabilità nelle attività culturali. Attraverso queste iniziative vengono create occasioni concrete di socializzazione ed aggregazione che favoriscono lo sviluppo delle competenze abilitative necessarie nella vita quotidiana.
Destinazione dei fondi raccolti
Tutti i proventi derivati dalle due serate saranno destinati interamente alla realizzazione di progetti finalizzati al “tempo libero” delle persone con disabilità intellettiva e autismo. Le associazioni Angsa Ravenna e Aipd Ravenna collaboreranno con la Cooperativa San Vitale nella gestione degli interventi previsti da questi programmi.
Roberta Mazzoni, Direttrice del Distretto di Ravenna – Ausl della Romagna, ha espresso gratitudine verso la Fondazione Teatro Sociale per il supporto nell’organizzazione dell’evento. Ha evidenziato quanto sia cruciale creare occasioni ludiche e socializzative affinché la comunità possa comprendere meglio le tematiche legate alla disabilità.
Accessibilità degli eventi
Entrambi gli eventi saranno aperti al pubblico con ingresso ad offerta libera; questo approccio mira a garantire accessibilità massima agli spettacoli senza limitazioni economiche. La Fondazione Teatro Socjale coprirà i costi organizzativi degli spettacoli permettendo così un’ampia partecipazione della comunità locale.
Inoltre, durante entrambe le serate sarà possibile gustare i tradizionali cappelletti del Socjale; un modo ulteriore per rendere l’esperienza ancora più coinvolgente ed integrativa rispetto alle tradizioni culinarie locali.