Il Teatro Cavallino Bianco ospita i giovani talenti del Polo 3: una serata di emozioni e spettacolo

Il Teatro Cavallino Bianco ha ospitato gli alunni del Polo 3, che hanno presentato emozionanti spettacoli frutto di un percorso teatrale formativo di oltre due mesi, guidato da esperti.
Il Teatro Cavallino Bianco ospita i giovani talenti del Polo 3: una serata di emozioni e spettacolo - Socialmedialife.it

Il Teatro Cavallino Bianco ha riaperto le sue porte per accogliere gli alunni del Polo 3, che hanno presentato il frutto di un intenso percorso teatrale. La serata ha visto protagonisti i giovani attori, alcuni dei quali si sono esibiti per la prima volta sul palcoscenico, regalando momenti di pura emozione al pubblico presente.

Un percorso formativo durato oltre due mesi

L’iniziativa è stata guidata da Mary Negro e Gabriele Polimeno della Compagnia Ventinovenove, con il supporto delle tutor Maria Concetta Strafella e Ada Coluccia. In totale, 28 alunni della scuola secondaria e 15 bambini della terza classe della scuola primaria hanno partecipato a questo progetto educativo. Il lavoro svolto in più di due mesi ha permesso ai ragazzi non solo di apprendere le tecniche teatrali ma anche di esplorare le proprie emozioni attraverso l’arte.

Durante questo periodo, gli studenti hanno partecipato a laboratori pratici che li hanno aiutati a conoscere meglio se stessi e gli altri. Attraverso giochi ed esercizi mirati, i ragazzi sono stati incoraggiati a superare la timidezza e ad affrontare le proprie paure. L’esperienza si è rivelata fondamentale per creare un ambiente collaborativo dove ognuno potesse esprimersi liberamente senza competizione.

Spettacoli che incantano il pubblico

La serata è iniziata con l’esibizione dei bambini della terza elementare che hanno portato in scena “Col naso all’aria“, un adattamento teatrale dell’opera di Bruno Tognolini. I piccoli attori sono riusciti a coinvolgere il pubblico con la loro freschezza ed energia, riportando tutti indietro nel tempo ai ricordi dell’infanzia.

Successivamente è stata la volta degli studenti delle scuole secondarie con lo spettacolo “Ciak si gira!“. Gli adolescenti hanno interpretato scene iconiche tratte da film famosi come “Via col Vento“, “Kung Fu Panda” e “E.T.“. Ogni performance ha suscitato applausi scroscianti da parte del pubblico entusiasta che ha potuto rivivere le emozioni legate alla settima arte attraverso l’interpretazione vivace dei ragazzi.

Un’importante esperienza educativa

Il teatro non rappresenta solo un momento ludico ma anche una vera opportunità educativa. Per i giovani del Polo 3 questa esperienza ha significato molto più che recitare su un palco; è stato un viaggio interiore verso la crescita personale e sociale. Hanno imparato l’importanza del lavoro di squadra: ogni attore sa bene quanto sia fondamentale sostenere gli altri membri del gruppo affinché lo spettacolo riesca al meglio.

La Dirigente scolastica merita particolare riconoscimento per aver creduto nel valore formativo del teatro come strumento per affrontare sfide personali ed emotive. Ha progettato questo percorso convinta dell’importanza delle arti performative nell’educazione dei giovani.

L’evento al Teatro Cavallino Bianco rappresenta quindi non solo una celebrazione delle capacità artistiche degli studenti ma anche una testimonianza dell’impatto positivo che tali esperienze possono avere sulla loro formazione complessiva.

Change privacy settings
×