Il ritorno di Buster Keaton: Steamboat Bill, Jr. proiettato con musica dal vivo al Teatro Duse

Proiezione di “Steamboat Bill, Jr.” al Teatro Duse, con musica dal vivo dell’Orchestra Senzaspine. Un capolavoro restaurato di Buster Keaton che celebra il cinema muto e la sua magia.
Il ritorno di Buster Keaton: Steamboat Bill, Jr. proiettato con musica dal vivo al Teatro Duse - Socialmedialife.it

L’universo comico di Buster Keaton rivive sul grande schermo con la proiezione di “Steamboat Bill, Jr.“, un capolavoro del 1928 diretto da Charles Reisner. L’evento si svolgerà al Teatro Duse e sarà accompagnato dalle musiche originali eseguite dal vivo dall’Orchestra Senzaspine, sotto la direzione del Maestro Timothy Brock. Questo film muto è stato recentemente restaurato dalla Fondazione Cineteca di Bologna e dalla Cohen Film Collection, garantendo una visione ottimale per il pubblico.

La magia del cinema muto

Steamboat Bill, Jr.” è considerato uno dei migliori lavori di Buster Keaton, noto per il suo stile unico e le sue acrobazie comiche. La pellicola racconta le disavventure del giovane William Canfield che cerca di aiutare il padre a salvare la propria barca da un rivale commerciale. Con l’abilità caratteristica di Keaton nel combinare slapstick e narrazione visiva, questo film offre momenti indimenticabili che continuano a intrattenere generazioni.

Il restauro ha avuto inizio partendo da un duplicato negativo safety 35mm risalente al 1969 ed è stato completato con una correzione del colore presso L’Immagine Ritrovata nel 2017. Grazie a questi interventi tecnici, gli spettatori possono ora godere della pellicola in alta definizione e con colori vividi che rendono giustizia all’estetica originale.

Un’esperienza musicale unica

La colonna sonora eseguita dal vivo dall’Orchestra Senzaspine rappresenta un elemento distintivo dell’evento. Diretta dal Maestro Timothy Brock—un esperto riconosciuto nella musica per film muti—l’orchestra offrirà una performance che arricchisce ulteriormente l’esperienza cinematografica. La sinergia tra immagini e suoni crea un’atmosfera coinvolgente che trasporta il pubblico nell’epoca d’oro del cinema muto.

La scelta delle musiche originali non solo rende omaggio alla tradizione cinematografica ma permette anche ai nuovi spettatori di apprezzare l’importanza della musica nel contesto dei film muti. Ogni nota accompagna le gag visive tipiche dello stile comico di Keaton, creando così un legame emotivo tra lo schermo e gli spettatori.

Informazioni pratiche sugli spettacoli

Per chi desidera assistere alla proiezione de “Steamboat Bill, Jr.“, sono disponibili diverse opzioni per i biglietti presso il Teatro Duse:

  • Platea, prima galleria e palchi:

    • Intero: 30€
    • Ridotto: 27€
    • Mini: 24€
    • Under 25: 15€
  • Seconda galleria:

    • Prezzo unico: 15€

Le prenotazioni possono essere effettuate tramite email all’indirizzo biglietteria@senzaspine.com o direttamente presso le biglietterie designate nei giorni indicati.

Inoltre, è disponibile un innovativo sistema audio accessibile tramite WiFi per chi utilizza impianti cocleari durante gli spettacoli al teatro.

Con eventi come questo si celebra non solo la figura iconica di Buster Keaton ma anche l’importanza della musica live nella valorizzazione dell’esperienza cinematografica classica.