Il Quercetto dell’azienda Petrucci tra tv e fiera: Circiello lo cucina su La7 e lo racconta alla “TuttoFood di Milano 2025”

Il fungo Quercetto sarà protagonista in due eventi: prima su La7 con lo chef Circiello, poi alla fiera TuttoFood di Milano. Un doppio appuntamento per celebrare qualità e filiera italiana firmata Bosco Mar – Petrucci.

Due contesti diversi, un unico protagonista: il fungo Quercetto, coltivato con cura dall’azienda Bosco Mar – Petrucci, sarà al centro di una puntata speciale del programma “L’ingrediente perfetto” in onda su La7, e poco dopo avrà un ruolo da protagonista anche alla TuttoFood 2025, a Milano. In entrambi i casi ci sarà lo chef Alessandro Circiello, pronto a raccontare la versatilità e il valore di un ingrediente che rappresenta la vera agricoltura italiana.

Domenica 27 aprile su La7 lo chef Circiello cucina con il Quercetto

L’appuntamento è fissato per domenica 27 aprile. Durante il programma “L’ingrediente perfetto”, condotto da Maria Grazia Cucinotta, lo chef Circiello sarà ospite per mostrare al pubblico come valorizzare il Quercetto in cucina. Non si tratta solo di una dimostrazione culinaria, ma di un’occasione per parlare di ingredienti genuini, ricette sane e di un modo di cucinare che rispetta la materia prima. Il Quercetto è un particolare tipo di shiitake europeo, coltivato e affettato con attenzione da Petrucci. Viene scelto per il profumo avvolgente, la carne soda e la naturale adattabilità a diversi tipi di preparazioni. Durante la puntata verranno suggeriti piatti pensati per tutte le esigenze, con un occhio alla salute ma senza rinunciare al gusto.

Il programma è uno spazio che unisce informazione e cucina, e lo chef Circiello, da tempo impegnato nella promozione della dieta mediterranea e della cucina salutare, porterà il suo punto di vista su un prodotto che incarna pienamente questi valori. Il Quercetto, protagonista anche visivamente in studio, sarà al centro di ricette facili da replicare, pensate per una tavola quotidiana ma curata.

Il Quercetto sbarca a TuttoFood Milano dal 5 all’8 maggio

Pochi giorni dopo la messa in onda, il viaggio del fungo Quercetto continuerà nel cuore della Lombardia. Dal 5 all’8 maggio, l’azienda Bosco Mar – Petrucci sarà presente alla fiera TuttoFood 2025, nel Padiglione 7 – Stand F20, dove esporrà tutta la sua produzione e ospiterà nuovamente lo chef Circiello. La fiera è un’occasione unica per dialogare con il mondo della ristorazione e della distribuzione, e presentare il Quercetto come un prodotto pronto a entrare nelle cucine di chef e consumatori attenti. Il packaging curato, il metodo di coltivazione certificato e una filiera totalmente controllata lo rendono perfetto per una platea internazionale.

Allo stand sarà possibile vedere da vicino le diverse tipologie di confezionamento, ascoltare racconti sul processo produttivo, e ovviamente assaggiare piatti preparati sul momento con il Quercetto. La presenza dello chef Circiello garantirà un confronto diretto tra chi produce e chi cucina, in un equilibrio che si traduce in qualità. L’obiettivo della partecipazione è chiaro: far conoscere a una platea più ampia possibile un prodotto che rappresenta l’incontro tra terra, tecnica e tradizione, e che grazie al lavoro di aziende come Petrucci può ambire a entrare stabilmente nel mercato italiano ed europeo.

Un progetto di racconto e diffusione della qualità italiana

Non è solo promozione, non è solo presenza mediatica. I due eventi con protagonista il fungo Quercetto sono parte di una strategia che mira a educare il pubblico, raccontare come si produce qualità e spiegare perché scegliere ingredienti che rispettano la natura fa davvero la differenza.

Il marchio Petrucci, fondato sul principio di Veritas Naturae, lavora da anni per portare in tavola prodotti coltivati senza forzature, trasformati in ambienti controllati e proposti con un linguaggio chiaro, riconoscibile e coerente. L’affiancamento di Circiello, chef noto per la sua attenzione alla cucina salutare, completa un racconto che unisce agricoltura, comunicazione e gastronomia di valore.

Chi guarderà la puntata su La7 o visiterà lo stand alla fiera di Milano avrà modo di entrare in contatto con un mondo fatto di scelte precise, di rispetto per le materie prime e di una cultura alimentare autentica, che parte dal fungo per arrivare alla tavola.