Il principe Harry e Seeiso del Lesotho si dimettono da Sentebale: polemiche e accuse

Il principe Harry e il principe Seeiso si dimettono da Sentebale, scatenando tensioni interne e accuse reciproche, mentre l’organizzazione affronta difficoltà finanziarie e future incertezze.
Il principe Harry e Seeiso del Lesotho si dimettono da Sentebale: polemiche e accuse - Socialmedialife.it

Il principe Harry e il principe Seeiso del Lesotho hanno recentemente annunciato le loro dimissioni dai ruoli di patroni della charity Sentebale, un ente fondato nel 2006 per supportare i malati di AIDS in Sudafrica. La notizia ha suscitato un acceso dibattito, con accuse reciproche tra i fondatori e la presidentessa dell’associazione, Sophie Chandauka. Questo sviluppo segna una fase critica per Sentebale, che è stata a lungo associata all’immagine del duca di Sussex.

La storia di Sentebale

Sentebale è stata fondata nel 2006 dai principi Harry e Seeiso con l’obiettivo di fornire assistenza ai bambini colpiti dall’HIV/AIDS in Lesotho. L’idea nacque dopo un viaggio che il principe Harry effettuò nel paese africano nel 2004, dove si rese conto della gravità della situazione sanitaria legata all’HIV. Il nome “Sentebale”, che significa “non ti scordar di me” nella lingua locale sesotho, riflette l’intento dei fondatori di combattere lo stigma associato alla malattia.

Nel corso degli anni, la charity ha realizzato importanti progetti sul territorio, incluso un centro dedicato ai bambini affetti da HIV inaugurato nel 2015. Nonostante gli sforzi profusi dal duca e dal suo collega lesothiano per migliorare le condizioni delle persone vulnerabili nella regione, la recente decisione dei due principi di lasciare l’organizzazione ha sollevato interrogativi sulla sua futura direzione.

Le dimissioni annunciate

Il 25 marzo 2025 i principi hanno rilasciato un comunicato ufficiale in cui dichiaravano: “A malincuore ci dimettiamo dai nostri ruoli”. Hanno spiegato che questa scelta era necessaria per tutelare l’integrità dell’ente benefico stesso. Nella nota si evidenziava anche come il rapporto tra la presidente Chandauka e il consiglio d’amministrazione fosse deteriorato al punto da rendere insostenibile la situazione attuale.

Le motivazioni dietro le dimissioni non sono state completamente chiarite; tuttavia è emerso che vi erano tensioni interne significative all’interno dell’organizzazione. I membri del consiglio d’amministrazione avevano già abbandonato i loro incarichi a causa della mancanza di fiducia nei confronti della presidente Chandauka.

Le accuse reciproche

La controversia si è intensificata quando Sophie Chandauka ha risposto alle dimissioni dei principi con dichiarazioni fortemente critiche nei loro confronti. In particolare ha accusato alcuni membri dell’associazione di comportarsi come se fossero “al di sopra della Legge”, insinuando pratiche scorrette nella gestione interna dell’organizzazione.

Chandauka ha parlato anche delle sue esperienze personali all’interno dell’associazione, lamentando episodi legati al bullismo e alla misoginia durante il suo mandato come presidente. Sebbene non abbia fatto nomi specifici nelle sue affermazioni iniziali riguardo a tali comportamenti scorretti, molti hanno interpretato queste parole come riferimenti diretti al comportamento del principe Harry stesso.

Questioni finanziarie sotto esame

Oltre alle dispute personali tra i protagonisti coinvolti nella vicenda c’è anche una questione economica rilevante: secondo quanto riportano alcune fonti giornalistiche britanniche, Sentebale starebbe affrontando difficoltà finanziarie significative. Nonostante abbia ricevuto donazioni sostanziose negli ultimi anni – inclusa una somma derivante dalle vendite del memoir “Spare” – ci sarebbero stati problemi nella gestione delle risorse economiche destinate alla charity stessa.

Inoltre sembra esserci stato uno spostamento strategico proposto dalla presidentessa verso una raccolta fondi più focalizzata sull’Africa piuttosto che su Londra; questo cambiamento avrebbe sollevato preoccupazioni tra alcuni membri storici dell’associazione riguardo alla perdita d’influenza sulle decisioni operative fondamentali per il futuro della charity.

Riflessioni sul futuro

Con le recentissime dimissioni dei due principi dalla guida operativa della charity, potrebbe sorgere l’interrogativo su quale sarà ora il destino effettivo di Sentebale senza la figura carismatica ed influente del duca Harry al timone delle attività promozionali ed eventi pubblicitari legati all’ente benefico stesso.

Sophie Chandauka continua a mantenere fermo il suo ruolo mentre cerca nuove strade per garantire la sopravvivenza economica ed operativa dell’organizzazione; tuttavia resta da vedere se riuscirà ad ottenere supporto sufficiente dopo questa crisi interna così profonda.